Ricettine dai 6 ai 12 mesi.

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6591
Iscritto il: lun dic 18, 2006 8:31 am
Contatta:

Messaggio da Patrizia » gio ago 14, 2008 2:05 pm

Pastasciuttina con zucchina (e ricotta)

questa andava alla grande con tutti e due e tutt'ora rimane uno dei loro piatti preferiti!

si può dare a partire da quando il piccino gradisce la pastina (nel mio caso intorno ai 7 mesi)

cuocere la pastina in acqua bollente (non salata prima dell'anno) in cui metto anche le zucchine a pezzetti

scolare il tutto, separare le zucchine e frullarle in modo da fare una crema verde

mescolare: la pastina, la crema di zucchina, un cucchiaio di ricotta, spolverare di parmigiano grattuggiato e mettere un cucchiaino di olio extravergine di oliva a crudo

buon appetito!


Avatar utente
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6591
Iscritto il: lun dic 18, 2006 8:31 am
Contatta:

Messaggio da Patrizia » gio ago 14, 2008 2:08 pm

Pastasciuttina alla carbonara

a partire da quando mangiano il tuorlo d'uovo e carne di maiale, nel mio caso dagli 8 mesi

cuocera la pastina
scolarla
aggiungere: un tuorlo d'uovo, prosciutto cotto (affettato) naturale in sbriciolato fine, una spolverata di parmiagiano reggiano e un cucchiaino di olio extravergine di oliva a crudo

buon appetito!
biaffy72

Messaggio da biaffy72 » lun set 01, 2008 2:27 pm

una curiosità:di pastina quanta ne mettete?io non l'ho ancora data a Giada e non saprei quanta...
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta » lun set 01, 2008 3:03 pm

dipende, a Irene davo due cucchiai abbondanti, a Damiano ne preparavo uno e ce lo lasciava, solo ultimamente ne magia uno.
Avatar utente
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6591
Iscritto il: lun dic 18, 2006 8:31 am
Contatta:

Messaggio da Patrizia » lun set 01, 2008 7:38 pm

biaffy72 ha scritto:una curiosità:di pastina quanta ne mettete?io non l'ho ancora data a Giada e non saprei quanta...

a regime, sui 30 gr: due cucchiai colmi
biaffy72

Messaggio da biaffy72 » mar set 02, 2008 9:20 am

grazie a tutte :bacio:
Avatar utente
Alais
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2367
Iscritto il: mer mar 12, 2008 10:27 am

Messaggio da Alais » mer set 03, 2008 12:35 pm

Da quando può mangiare il pomodoro... otto mesi circa...

Pappa col pomodoro
Metto tutto insieme... polpa di pomodoro, acqua, pane raffermo a pezzettini, qualche foglia di basilico, olio di oliva e lascio cuocere finchè il pane non si sbriciola completamente e non diventa quindi abbastanza cremosa... Volendo si può aggiungere un pò di parmigiano al momento di mangiarla!

Pastina al pomodoro
Faccio una pomarolina veloce mettendo tutto a freddo pomodori, carota, sedano e cipolla, olio. Se è troppo asciutta aggiungo un pò d'acqua. Faccio cuocere e frullo con il minipimer lasciandola abbastanza liquida. Poi ci cuocio dentro la pastina. Una volta cotta aggiungo parmigiano e un filino di olio...
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta » gio set 04, 2008 8:47 am

Eco le stesse volevo metterle io, ma dai 10-11 mesi perchè il pomodoro io lo introdurrei più tardi!
La pomarola però la passo col passatutto per togliere la pelle dei pomodori (all'inizio mi sembra meglio, e poi col minipimer restano tutte quelle specie di aghetti rosi che Irene non sopporta, quindi io preferisco sempre passarla anche per lei).

Altra ricettina di ieri sera, sembra niente di che ma era gustosissima. Piaceva anche a Irene (anche a me!)
Il pregio è che è superveloce

Pastina e tacchino in brodo rapido
Ho messo a bollire in acqua leggermente salata (Damiano vuole roba saporita!) pezzettini di sovracoscia di tacchino e dopo un po' ho aggiunto la pastina. Una volta cotta, ho spezzettato ancora un po' il tacchino, ho aggiunto olio e parmigiano.
Rispondi