nitidezza delle foto scattate in RAW e JPG

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Marì
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1916
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:18 pm

Post by Marì »

paciulfa wrote:a volte in automatico, a volte in manuale, dipende dal tempo a disposizione fondamentalmente, ma trovo gli stessi problemi in entrambe le modalita'.
credo che il problema sia come dice pandi nella messa a fuoco. con la olympus non era possibile scattare in raw, e' uno dei motivi per cui l'abbiamo cambiata, oltre al fatto che era leeeeeeenta e nel tempo fra quando io schiacciavo il bottone a quando lei scattava potevo anche prendermi un caffe'


Stessi motivi per cui l'ho cambiata io.. ma lo zoom che aveva quella era imbattibile.
Probabilmente sono sbagliate le impostazioni... sai quante ne sbaglio io?
A volte faccio lo stesso scatto dieci volte per farle venire nitide come voglio.
Nella panasonic se sbagli di poco l'apertura, l'esposizione o la luce le fa sfocate.. la probabilità che vengano sfocate si riduce scattando nella modalità automatica, ma gli scatti in automatico non riescono a piacermi del tutto... per i colori.
A volte variando di poco l'apertura si ottengono risultati migliori.
Per la messa a fuoco effettivamente ricordo che si può impostare in modi diversi; io ho quella centrale e non la cambio quasi mai.
[color="Purple"]Marianne, Elettra (14 gennaio 2009) e Glauco (16 maggio 2004)[/color]

[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Post by Pandina »

Allora, io personalmente farei così: priorità di apertura o manuale ma non scendere sotto il f/3.2 o f/3.6
Probabilmente quando apri troppo perde il fuoco facilmente.
metti esposimetro a spot e messa a fuoco centrale.
Inquadri metti il fuoco sugli occhi, clicchi a metà e ricomponi delicatamente facendo attenzione a non spostarti né avanti né indietro e infine scatti.
Se puoi modificare altri valori all'interno del menu (tipo sharpness o contrasti) fallo, magari serve
User avatar
Ipomea
Admin
Admin
Posts: 1354
Joined: Sat Dec 16, 2006 9:24 am
Contact:

Post by Ipomea »

Se usi il diaframma 2,8 dovresti cercare di capire che tempi di scatto ti tenga (gli exif non riesco a vederli). Perchè a diaframmi apertissimi si riduce in maniera paurosa la profondità di campo. In questo modo hai a fuoco esattamente ed esclusivamente pochi centimetri intorno al punto di messa a fuoco e esclusivamente sul piano di messa a fuoco.
Se la tua intenzione è quella di far risaltare un dettaglio su uno sfondo sfuocato, ottenendo così il famoso effetto bokeh, allora va anche bene (ma lo ottieni anche con un diaframma leggermente più alto che ti permette maggiore manovrabilità nella messa a fuoco), ma qui hai bisogno di avere a fuoco qualcosa di più che l'occhio o il naso, o un area piccola, hai bisogno che sia a fuoco almeno il viso.
Fai qualche prova, magari usando un diaframma più chiuso, per vedere se è questo il problema.
Locked