paciulfa wrote:a volte in automatico, a volte in manuale, dipende dal tempo a disposizione fondamentalmente, ma trovo gli stessi problemi in entrambe le modalita'.
credo che il problema sia come dice pandi nella messa a fuoco. con la olympus non era possibile scattare in raw, e' uno dei motivi per cui l'abbiamo cambiata, oltre al fatto che era leeeeeeenta e nel tempo fra quando io schiacciavo il bottone a quando lei scattava potevo anche prendermi un caffe'
Stessi motivi per cui l'ho cambiata io.. ma lo zoom che aveva quella era imbattibile.
Probabilmente sono sbagliate le impostazioni... sai quante ne sbaglio io?
A volte faccio lo stesso scatto dieci volte per farle venire nitide come voglio.
Nella panasonic se sbagli di poco l'apertura, l'esposizione o la luce le fa sfocate.. la probabilità che vengano sfocate si riduce scattando nella modalità automatica, ma gli scatti in automatico non riescono a piacermi del tutto... per i colori.
A volte variando di poco l'apertura si ottengono risultati migliori.
Per la messa a fuoco effettivamente ricordo che si può impostare in modi diversi; io ho quella centrale e non la cambio quasi mai.