Page 9 of 23

Posted: Wed Aug 27, 2008 1:39 pm
by lenina
Solange wrote:Ni. La sensazione di "non idratazione" e' dovuta al fatto che il sapone ha un pH basico, la pelle e' acida per cui per evitare la sensazione di secchezza (che non fa male, chiariamolo!!!) basta riacidificare la pelle per esempio con un goccio di aceto di mele su un batuffolino di cotone bagnato. Altrimenti in pochi minuti la pelle si riacidifica da sola.Oppure stendere un velo di olio VEGETALE su viso prima di lavarlo e per sciogliere eventuale make up.



ah...però perchè con i saponi "classici" quella sensazione non c'è?

Posted: Wed Aug 27, 2008 1:52 pm
by Daria
lenina wrote:Comunque (rimanendo da lato serio ;))

L'azione della paraffina non è nutrire la pelle.

Crea praticamente un velo che impedisce la normale osmosi della pelle, non perdendo liquidi la pelle rimane più umida.

Ma occlude anche i pori.

Una buona crema dovrebbe non impedire la traspirazione, ma proprio nutrire la pelle in modo tale che la traspirazione non crei problemi.

Però proprio per l'effetto visivo evidente (e per il suo basso costo) la paraffina è in quasi tutte le creme e buona parte dei saponi.

Io mi accorgo che quando mi lavo con il sapone di marsiglia (80% olio di oliva 20% olio di cocco) mi sento meno "idratata" di quando usavo saponi classici.

In realtà è solo una sensazione errata dovuta proprio al fatto che nei saponi classici ci sono prodotti appositi per dare la sensazione di morbidezza.


avevo intuito che gli ingredienti erano propriamente nocivi,
gia' il costo della crema parla da se: il barattolone viene 4.50 euro !
effettivamente ho la tua stessa sensazione: quando uso saponi puri la pelle tira terribilmente lasciandomi una sensazione tutt'altro che piacevole.
La cosa che mi stupisce e' che comunque questo tipo di crema, assieme alla vasellina e la glysolid vengono consigliate dai dermatologi per curare pelli atopiche nei bambini piccoli, per questo nell'usare questa non mi sono posta molti problemi pur avendo qualche lecito dubbio

Posted: Wed Aug 27, 2008 1:54 pm
by Daria
Solange wrote:Ni. La sensazione di "non idratazione" e' dovuta al fatto che il sapone ha un pH basico, la pelle e' acida per cui per evitare la sensazione di secchezza (che non fa male, chiariamolo!!!) basta riacidificare la pelle per esempio con un goccio di aceto di mele su un batuffolino di cotone bagnato. Altrimenti in pochi minuti la pelle si riacidifica da sola.Oppure stendere un velo di olio VEGETALE su viso prima di lavarlo e per sciogliere eventuale make up.


e' vero che questa sensazione di secchezza no fa male, pero' e' fastiosa, io che ho veramente la pelle sensibilissima e disidratata non trovo con nessun rimedio e nessuna crema beneficio e solievo, tra l'altro credo che una pelle tirata sia oltre che esteticamente poco piacevole da vedersi, caus anche di rughe d'espressione premature no?
quella dell'aceto di mele non la sapevo, quindi va bene anche per me?
e l'olio vegetale si trova cosi ?