Page 4 of 8

Posted: Wed Sep 03, 2008 9:29 am
by Daniela
Michela wrote:Quoto Silvi e Kia sulla poltrona dell'Ikea.
L'abbiamo comprata poco prima della nascita di Edo pensando
all'allattamento e ancora oggi è comodissima.
Però Ila, se ti vuoi spatasciare, forse sono meglio quelle che dice Cate


Anch'io ho la poltrona dell'ikea da quando ho avuto il primo figlio, cioè 7 anni fa.
Poco prezzo e tanta comodità, oltre al fatto che dopo 7 anni è ancora come nuova e sta benissimo in qualsiasi stanza la sposti.

Per quanto riguarda il dormire, io ho sempre dormito a pancia in giù, perché supina proprio non riesco. Ovviamente adottavo degli stratagemmi a fine gravidanza tipo il braccio sotto l'anca, ginocchio piegato e leggermente girata. Ma ti assicuro che i pargoli sono più che protetti!

Posted: Wed Sep 03, 2008 9:59 am
by Paola
Seguo Nat e incalzo.

Dormire nella stessa stanza previene la sids.

e non è un consiglio mio.

Posted: Wed Sep 03, 2008 10:52 am
by Mammatitta
Per il dormire a pancia in giù non c'è problema finchè stai bene tu, poi quando è ora di cambiare posizione te ne accorgerai!

Come dice Paola i primi mesi il dormire nella stessa stanza previene la sids, in più la lega del latte consiglia di dormire nello stesso letto almeno il primo mese, perchè favorisce l'allattamento al seno, io dopo un allattamento fallito, l'ho fatto con la seconda ed è tutto andato bene, poi a quattro mesi l'ho messa in cameretta con la sorella senza problemi!

Posted: Wed Sep 03, 2008 11:01 am
by Cristina81
per la prima domanda chi meglio di me puo risponderti.
sono talmente abituataa dormire a pancia in giu che nonostante mi sforzassi di addormentarmi di lato mi risvegliavo puntualmente a oancia in giu.FINO AI 9 MESI!!!!

per la seconda nn saprei,magari qyelle poltrine reclinabili???

Posted: Wed Sep 03, 2008 11:05 am
by Vavi
Io voto per la poltrona con i poggiapiedi.
Non tutti i bimbi sentono la necessita' subito di dormire con i genitori, Sara si addormentava la sera ciucciando, la mettevo nel lettino e fino a mattina presto non si svegliava oppure al massimo un piccolo risveglio, ciucciatina, e poi di nuovo si riaddormentava fino al mattino - insomma non aveva nessuna necessita' in merito.
Poi a 8 mesi la sinfonia e' cambiata ma quello e' un altro discorso ops.

Posted: Wed Sep 03, 2008 11:07 am
by caterina
E' comunque una cosa che, secondo me, può venire decisa anche al momento.
Per quello che mi riguarda terrò culla e poi lettino in camera per i primi mesi, ma se ad esempio dovessi vedere che gamberetto non si sveglia spesso (dio ti prego), potrei tranquillamente decidere che vada nella camera a fianco.
Insomma, di necessità virtù, credo.
E credo anche che Ila sarà la prima a spostare il suo baby in camera loro se si dovesse svegliare ogni ora! eheheheheheh!
E a quel punto la sedia non servirebbe, perchè ci sarebbe il cooooooooooooooomodo materasso...

Posted: Wed Sep 03, 2008 11:49 am
by Paola
caterina wrote:E' comunque una cosa che, secondo me, può venire decisa anche al momento.
Per quello che mi riguarda terrò culla e poi lettino in camera per i primi mesi, ma se ad esempio dovessi vedere che gamberetto non si sveglia spesso (dio ti prego), potrei tranquillamente decidere che vada nella camera a fianco.
Insomma, di necessità virtù, credo.
E credo anche che Ila sarà la prima a spostare il suo baby in camera loro se si dovesse svegliare ogni ora! eheheheheheh!
E a quel punto la sedia non servirebbe, perchè ci sarebbe il cooooooooooooooomodo materasso...


Io non parlo solo per una questione di comodità di allattamento (mia figlia l'avrei potuta mettere a dormire da subito da sola in camera sua perché non si svegliava e non si sveglia di notte, eccetto il primo mese o poco più), ma proprio pe una questione di sicurezza che previene la morte in culla.

Gli studi in tal merito indicano che vi siano meno morti in culla fra i bambini che dormono nella stessa stanza dei genitori, se si svegliano a volte basta allungare una mano, se hanno un rigurgito ci si sveglia subito e sicuramente favorisce l'allattamento, soprattutto nei primi tre mesi e soprattutto al primo figlio. Non ci sono indicazioni né mediche, né psicologiche, nè "manualettistiche da strapazzo" per fare il contrario, pare che su questo siano stranamente tutti concordi gli specialisti.

Posted: Wed Sep 03, 2008 10:07 pm
by Amnesia
Mammatitta wrote:Per il dormire a pancia in giù non c'è problema finchè stai bene tu, poi quando è ora di cambiare posizione te ne accorgerai!

Come dice Paola i primi mesi il dormire nella stessa stanza previene la sids, in più la lega del latte consiglia di dormire nello stesso letto almeno il primo mese, perchè favorisce l'allattamento al seno, io dopo un allattamento fallito, l'ho fatto con la seconda ed è tutto andato bene, poi a quattro mesi l'ho messa in cameretta con la sorella senza problemi!



Infatti il mio alattamento non è andato bene anche perchè mi ostinavoa metterla nella sua cesta, per uanto accanto a me, e ad andare in un'altra stanza per non svegliare Massimo quando dovevo allattarla.
Col prossimo figlio sarà molto mnolto diverso!!