allora per ila, fai tutti i corsi che ti offrono, io sto facendo una tesi sull'importanza dei gruppi post partum perchè da noi non esistono sul territorio, giusto per dire che non ci sono corsi post partum dappertutto.
Seconda cosa, non esistono solo incontri per l'allattamento in puerperio ma tantissime altre cose che potrebbero essere utili ma che nessuno o quaso fa perchè costerebbe troppo per le varie usl.
Per cate, vai ad informarti perchè magari ci sono incontri nella udl o comunque c'è qualcuno che ti può venire a casa a dare una mano con il cucciolo appena nato tipo un'ostetrica a domicilio.
Quarta cosa, per lenina: non tutti gli ospedali amici del bambini seguon davvero i 10 passi!!! Te lo posso assicurare, l'oapedale di Pisa ha il riconoscimento di ospedle amico del bambino, ma in verità non lo è affatto, non segue niente, eppure se vai a leggere ti dice di si!!!
Sempre per Ia, visto quello che ho scritto sopra, vai a vedere se l'ospedale per cui propendi è davvero amico del bambino, di solito le ostetriche sono disponibili a far vedere il reparto, le sale parto e a spiegare come funziona il tutto, ti consiglio di andare a vedere di persona prima di scegliere....
Poi a tutte le pancine, se avete dubbi puramente "ostetrici" e posso esservi utile
