Page 4 of 4
Posted: Thu Nov 13, 2008 9:15 am
by lenina
biaffy72 wrote:se io lo strizzo esce latte,meno chec nell'altro seno ma esce,vuole dire che è ancora in attività,o và comunque ripreparato prima ?
se il latte esce è in "attività" ma io non credo che smettano di esserlo in generale pensandoci bene.
Cioè non so come funzioni quando un solo seno non viene stimolato.
Come mai non l'attacchi da quel seno?
Posted: Thu Nov 13, 2008 9:23 am
by biaffy72
lenina wrote:...Come mai non l'attacchi da quel seno?
solo per comodità perchè allattandola stesa sul letto è dandole ora solo un seno è quello che mi viene più comodo per la posizione..
mi stà venedo un pò questa paranoia da quando ho letto una risposta della pediatra del sito ad una ragazza che allattava da un solo seno perchè l'altro non "funzionava" più,così mi son detta che se non avesse funzionato più il seno che manda avanti la baracca mi sarei trovata nella c...a
Posted: Thu Nov 13, 2008 11:04 am
by Vavi
Purtroppo succede.
Mia figlia dormiva beata nel suo lettino tutta la notte.... fino ai 7/8 mesi. Poi basta.

Da li' abbiamo alternato tutte le fasi possibili, mesi nel lettone, mesi nel lettino, mesi di pavor, mesi di sete notturna, mesi tranquilli... insomma purtroppo devi adattarti ogni volta alla situazione del momento. E non credere a quelli che dicono che una volta messi nel lettone non tornano piu' indietro, io sono tornata indietro gia' due volte con successo dal lettone al suo lettino! E se mi dovesse capitare di nuovo di dovermela riprendere nel lettone (magari perche' sta male o ha problemi) lo farei tranquillamente, tanto poi nel lettino ci torna con un po' di fermezza o astuzia!
Posted: Thu Nov 13, 2008 7:59 pm
by PiPiPi
Aggiornamento (posto solo a quest'ora perchè ho lavorato tutto il giorno >_<): ieri quando a mezzanotte e mezza (puntuale come un orologio svizzero) si è svegliato gli abbiamo prontamente preparato un bel bibe di lattuccio e... lo ha totalmente schifato

Non c'è stato verso e quasi si arrabbiava visto che continuavo a mettergli sta tettarella sotto il naso.
Quindi visto che quando si era addormentato l'aveva fatto nel suo lettino anzichè in braccio a me mi sono detta: e se lo faccio riaddormentare come prima? Così non dovendolo mettere giù magari non si sveglia. Beh si è addormentato in 5 minuti ma dopo poco era di nuovo sveglio ç_ç Ho riprovato a farlo dormire ma alla fine si stava stranendo e così me lo sono messo nel letto vicino a me e si è addormentato subito *.*
Quindi visto che fame non è credo che sia semplicemente "voglia di mamma" e quindi: viva il lettoneeeeeeeeeee
Bacini a tutte e grazie dei consigli ^^
Posted: Thu Nov 13, 2008 8:10 pm
by lenina
concordo...viva il lettone

non ti vede di giorno recupera la notte.
Posted: Thu Nov 13, 2008 8:28 pm
by Cosetta
Sicuro, è voglia di mamma. A Irene successe verso i sei mesi e mezzo, ad esempio, e io l'avevo attribuita allo svezzamento che, anche se ben accettato, era una novità che l'aveva destabilizzata un po'.
Posted: Thu Nov 13, 2008 8:34 pm
by PiPiPi
lenina wrote:concordo...viva il lettone

non ti vede di giorno recupera la notte.
Macchè io lavoro a casa stiamo insieme tutto il giorno, mia madre dice che sono la sua schiava

Posted: Fri Nov 14, 2008 11:36 am
by lalla77
lenina wrote:Il problema è che i pediatri invece di basarsi sulle linee guida oms (organizzazione mondiale della sanità) spesso seguono quelle plasmon mellin e avanti così.
Chiaramente i produttori di prodotti per l'infanzia consigliano di anticipare lo svezzamento mentre l'oms consiglia di iniziarlo a 6 mesi.
Questo per questione di rischi allergie e intolleranze.
Infatti io ho l'esempio della mia pediatra che ha svezzato la mia piccolina come da direttive dell'osm a sei mesi per la pappa a pranzo e a sette mesi per la pappa a cena