La cicogna si e' fermata da me

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
MatifraSo
Admin
Admin
Posts: 10471
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:59 pm

Post by MatifraSo »

kika21175 wrote:congratulazioni!!!! :ola:
per la montagna non so, ti posso solo dire che io sono rimasta incinta a 2000 m...ma non so se vale! :ehehe:


No, non credo!!!

Io la correlazione tra gravidanza e altitudine non l'ho mai sentita, ma non me la sento di dirti nulla visto che non ne ho la più pallida idea...
Sei bella quando sorridi
quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi

Matilde 13/07/2004
Sofia 27/11/2006
DEBORINA

Post by DEBORINA »

Speranza wrote:CIao deborina, intanto congratulazioni per la gravidanza.
Per quanto riguarda invece la montagna allora io ti dico che secondo me non ci sono grandissimi problemi l'unica cosa è che l'ossigenazione tua, di donna che non vive ad alte quote, è diversa da quelle che vivono lì quindio probabilmente il tuo gine ti ha detto così perchè potresti avere problemi di minore ossigenazione del sangue e quindi affaticare la crescita del feto. Ma è anche vero che un corpo sano ha buone capacità di adattamento ai cambiamenti climatici dopo qualche giorno che ci stai.
Chiedi anche ad altri medici, forse effettivamente 2500 m è un po' alto per arrivarci tutti insieme, l'ideale potrebbe essere arrivarci gradatamente, cosa credo abbastanza improbabile da un punto di vista pratico in quanto credo tu ci arrivi con una cabinovia...
Altra cosa che ti suggerisco nel caso tu decida di andare è di non correre mentre sei in alta quota, non fare lunghe camminate, non stancarti in generale (cose che aumentano il consumo di ossigeno), ma magari di stare ferma fermina al rifugio...

Secondo me un medico non dovrebbe mai essere perentorio nelle sue argomentazioni, ma spiegarle ai pazienti in maniera chiara, dicendo pro e contro di ogni sua affermazione e facendo poi scegliere il paziente, quindi io richiederei al medico delucidazioni più precise e poi deciderei cosa fare in merito alla montagna.


Tieni conto che il mio ginecologo purtroppo ha avuto un infarto a fine settembre e io l'ho scoperto solo martedì mattina, quindi mi sono dovuta rivolgere a un nuovo medico che non mi ha mai visto e il divieto di superare i 1800 mt me l'ha comunicato la sua segretaria!
Io sto bene, non ho problemi di pressione o di altra natura e poi tieni conto che il paese è a circa 1200 mt e potrei arrivare ai 2200 in cabinovia facendo una sosta alla stazione intermedia (1600) e poi riprendere la cabinovia per arrivare in cima.
Poi, una volta consegnata mia figlia nelle mani del maestro mi siedo in rifugio al caldo e con un buon libro per un paio d'ore dopo di che ritorno in paese.
Non mi sembra nulla di così rischioso; con la prima gravidanza qualche puntata in alto anche solo per pranzare con mio marito e gli amici l'ho fatta tranquillamente, e poi se proprio dovessi sentirmi affaticata potrei chiedere al maestro di venire a prendere mia figlia a valle (così però perderebbe metà lezione, ci vogliono circa 20-25 minuti per salire in quota).
Si, si , io ci vado...

Quasi dimenticavo, la prima visita col ginecologo è il 17/02 e io torno dalla montagna il 14, forse è il caso che chieda un altro parere? Che comunque sarebbe senza visita e storia clinica di supporto..
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

Ma che bello, tantissimi auguri di cuore!
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
Locked