Stefania72 wrote:boh, io avevo fatto venire uno a presentarmi un depuratore ma non so perchè sta cosa non mi convince.
O meglio, capisco che alla fine si ottiene un'acqua migliore, ma come si è ottenuta?
Non ci sono anche lì dei passaggi chimici che possono farci ingerire cose dannose?
A parte che per ora il depuratore proprio non lo posso comprare, troppe spese per ora.
Che la Rocchetta facesse schifo me l'aveva detto proprio il rappresentante del depuratore.
La Norda c'è da noi, o.k. prenderò quella, poi noi usiamo molto anche la S.Anna, sapete se va bene?
Sinceramente non ho i dati del nostro acquedotto ma vi dico che l'acqua è sicuramente molto calcarea e poi (ma credo questo dipenda dalle tubature economiche che ci hanno messo costruendo la casa) quando la apro se metto sul caldo esce marrone, probabilmente è ruggine, non so e spesso esce terriccio nonostante abbia messo un filtro in cantina per bloccare almeno le cose grosse.
Per ora direi quindi che quella del rubinetto non la berrei.
Allora vada per la Norda.
Ma se volessi i dati dell'acquedotto a chi devo chiedere?
E invece per avere l'acqua in bottiglie di vetro esistono solo quelli che te la portano a casa, vero?
Stefania, si è ottenuta semplicemente filtrandola. L'osmosi è il sistema naturale che usano i pesci per nutrirsi. Hanno una membrana in gola, che consente loro di far passare il cibo e non l'acqua. E i depuratori usano lo srtesso sistema, solo inverso, cioè le sostanze diverse dall'acqua le lasciano fuori e fanno passare l'acqua.
Non so dirti a chi puoi chiedere i dati dell'acquedotto, prova a vedere se trovi un numero verde sull'elenco telefonico per chiedere informazioni.Ciao!!!