Elly wrote:Sono d’accordo con te. Io partirei con “senza PC fino alla fine della scuola” ma se il rendimento scolastico migliorasse potrei lasciare uno spiraglio di contrattazione e farle usare il PC in momenti stabiliti e “sotto sorveglianza” . Insomma se lei ci mette la buona volontà, posso mettercela anche io….senza ovviamente dirglielo prima. Che so, vedi da qui a Pasqua come vanno le cose.
Il rischio è che se non poni un obiettivo Anna potrebbe continuare a fare poco, semplicemente poltrendo sul letto in camera senza essere vista….se consideriamo che telefonino e PC sono dei must per i ragazzi di oggi….non va neppure bene tenerla fuori dal mondo…il loro ovviamente. Personalmente se ce l’ha, contingenterei anche il telefonino.
Ma tu sei a casa per controllare come vanno le cose?
ma scusa una volta che le hai tolto tutto quello che la rende viva (visto che non esce, ha pochi amici e via dicendo), non pensi che le toglieresti anche la voglia di migliorare? è pericoloso sto giochetto, secondo me, soprattutto se fatto ad una adolescente particolarmente chiusa...
leggo pareri che vanno nella direzione del dialogo e dell'aiuto verso una ragazza con qualche problema e poi leggo pareri abbastanza rigidi sulle punizioni...viola, devi decidere quale linea seguire, per tua figlia cosa è meglio. le punizioni magari vanno bene per gli scavezzacollo che non capiscono le regole, che non hanno alcun rispetto per gli altri e via dicendo. magari meno per una ragazza fragile...