ho dato una punizione esagerata?

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
silviaeasy

Post by silviaeasy »

Elly wrote:Sono d’accordo con te. Io partirei con “senza PC fino alla fine della scuola” ma se il rendimento scolastico migliorasse potrei lasciare uno spiraglio di contrattazione e farle usare il PC in momenti stabiliti e “sotto sorveglianza” . Insomma se lei ci mette la buona volontà, posso mettercela anche io….senza ovviamente dirglielo prima. Che so, vedi da qui a Pasqua come vanno le cose.
Il rischio è che se non poni un obiettivo Anna potrebbe continuare a fare poco, semplicemente poltrendo sul letto in camera senza essere vista….se consideriamo che telefonino e PC sono dei must per i ragazzi di oggi….non va neppure bene tenerla fuori dal mondo…il loro ovviamente. Personalmente se ce l’ha, contingenterei anche il telefonino.
Ma tu sei a casa per controllare come vanno le cose?


:ok: :ok: :ok: :clap:
marte71

Post by marte71 »

Elly wrote:Sono d’accordo con te. Io partirei con “senza PC fino alla fine della scuola” ma se il rendimento scolastico migliorasse potrei lasciare uno spiraglio di contrattazione e farle usare il PC in momenti stabiliti e “sotto sorveglianza” . Insomma se lei ci mette la buona volontà, posso mettercela anche io….senza ovviamente dirglielo prima. Che so, vedi da qui a Pasqua come vanno le cose.
Il rischio è che se non poni un obiettivo Anna potrebbe continuare a fare poco, semplicemente poltrendo sul letto in camera senza essere vista….se consideriamo che telefonino e PC sono dei must per i ragazzi di oggi….non va neppure bene tenerla fuori dal mondo…il loro ovviamente. Personalmente se ce l’ha, contingenterei anche il telefonino.
Ma tu sei a casa per controllare come vanno le cose?


ma scusa una volta che le hai tolto tutto quello che la rende viva (visto che non esce, ha pochi amici e via dicendo), non pensi che le toglieresti anche la voglia di migliorare? è pericoloso sto giochetto, secondo me, soprattutto se fatto ad una adolescente particolarmente chiusa...

leggo pareri che vanno nella direzione del dialogo e dell'aiuto verso una ragazza con qualche problema e poi leggo pareri abbastanza rigidi sulle punizioni...viola, devi decidere quale linea seguire, per tua figlia cosa è meglio. le punizioni magari vanno bene per gli scavezzacollo che non capiscono le regole, che non hanno alcun rispetto per gli altri e via dicendo. magari meno per una ragazza fragile...
User avatar
la yle
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3291
Joined: Thu Aug 23, 2007 3:03 pm

Post by la yle »

Ormai la punizione è stata data e non ci si può rimangiare la cosa così su due piedi (per perdita di credibilità ecc.).
Se Viola ha scritto, significa a mio avviso che il dubbio che quello che ha fatto sia eccessivo già ce l’ha da sola.
Secondo me, bisogna trovare l’escamotage per tornare sui propri passi senza che però Anna si accorga che la mamma è “pentita” di ciò che ha fatto.
Personalmente non credo che stare in un pc risolva i problemi di timidezza, anzi essere anonimi in un pc può scatenare di tutto nelle fantasie di un adolescente…magari incazzato….
Per incontrare amici ci sono altri modi, tipo fare sport, fare volontariato (basterebbe qualche ora all’oratorio senza per forza essere paolotti, frequentare corsi vari (ce ne sono anche per ragazzi e non posso credere nel “non le interessa niente” perché a quel punto il problema non sarebbe di semplice timidezza, sempre a mio avviso ovviamente).
Infine, do per scontato che una mamma degli anni duemila, parli, parli, parli con la propria figlia ma a volte i fiumi di parole non servono cos’ come un esempio di fermezza. Salvo poi rimarcare e giudicare .
Ciao Ciao
Locked