Page 9 of 14

Posted: Fri Oct 02, 2009 3:43 pm
by babette
anch'io ho dovuto essere sottoposta al cesareo quando ho avuto Camilla, non era programmato e me l'hanno fatto d'urgenza quindi non ero preparata x niente, oltretutto è stato il mio primo intervento chirurgico quindi non avevo nemmeno idea di cosa significasse l'anestesia e tutto il resto.
Una mia zia ha avuto 3 figli, 2 naturali e il terzo con cesareo, mi disse "1000 volte meglio il parto naturale!!". Spero che se riuscirò ad acchiappare ancora la cicogna potrò partorire naturalmente.

Posted: Fri Oct 02, 2009 3:46 pm
by Rie
mamititty wrote:quindi se un cesareo è programmato non dovrebbero fare la flebo di ossitocina giusto? non avevi le contrazioni?

per quanto riguarda la cicatrice...vabbè a me son passati solo 17 mesi, ma è molto in rilievo ed è pure più scura...si vede molto...

quindi se si fanno due cesarei non aprono sulla stessa ferita/cicatrizzata??? :mumble:

Sì, sì è la stessa! Ma non è che siano lì con il millimetro a livello di epidermide, ogni tanto non seguono i puntini precedenti di qualche micron :lol:
Secondo me le flebo di ossitocina me le hanno fatte comunque, ma devono avermi drogata bene di antodolorifici perché non sentivo praticamente niente. E per la verità nemmeno con il cesareo d'urgenza ho avuto problemi per quello (ne ho avuti di più quando è stato il momento di alzarmi, in compenso).

Posted: Fri Oct 02, 2009 3:47 pm
by caterina
Preciso che i miei dolori NON erano dovuti al taglio.
Questo è importante da dire.
I miei dolori lancinanti erano dovuti alle contrazioni uterine. Il mio utero alla sera era tornato delle sue dimensioni normali...quindi si contraeva troppo e troppo in fretta.
Mia sorella invece sentiva solo un pò di dolorino al taglio.