Page 9 of 15

Posted: Thu Mar 18, 2010 10:35 pm
by laste
tati wrote:Io mia figlia la potrei benissimo vedere una parrucchiera, oppure una sarta, oppure una cuoca, felice, appagata da un lavoro che sicuramente ci sara' e potra' avere anche delle buone soddisfazioni economiche.


ma sono tutte cose precluse con una terza media no?
a meno di apprendistato diretto, ma davvero una parrucchiera si prende una persona che non ha fatto la scuola specifica per parrucchieri potendo scegliere?
I miei 2 cugini che fanno quel lavoro hanno fatto le scuole apposite, idem per chi ha scelto l'alberghiera...

vavi wrote:parliamo di eta' mentale o anagrafica? No perche' conosco quindicenni con la testa sulle spalle e trentenni che ancora non sanno cosa vogliono fare da grandi.


anagrafica

inutile dire che quoto Lelia su tutta la linea :lol:

Posted: Thu Mar 18, 2010 10:38 pm
by Lelia
Quoto Laste.
Mi pare che tutti i lavori elencati da Lory prevedano cmq un percorso di formazione specifica dopo la terza media, anche se non necessariamente un diploma.
Poi intendiamoci, se mia figlia mi dicesse che dopo la terza media non vuole fare le superiori perché ha deciso che vuole fare la sarta in modo serio, e ha dimostrato di avere una forte passione in quel senso, ovvio che la sostengo. Se invece a 16 anni mi viene a dire che vuole mollare la scuola per mettersi a fare un qualsiasi lavoro, mi troverei in seria difficoltà. La differenza sta tra l'avere una progettualità ben definita e l'andare allo sbaraglio. Perché nel secondo caso, che è molto più frequente, mi viene sempre il dubbio che ci sia dietro una forte "non voglia di studiare" piuttosto che una "reale voglia di lavorare".

Posted: Thu Mar 18, 2010 10:40 pm
by laste
Lelia...ora capisco perché luv ti ama
quanto mi piace leggerti ahah