Page 9 of 13
Posted: Thu Apr 29, 2010 9:33 pm
by lenina
Lelia wrote:
@ Lenina: sì però Ulisse è oggettivamente un grosso progetto di lettura. Se non mi fosse capitato un corso universitario su Ulisse dubito che l'avrei mai letto. Poi va beh, mi ci sono appassionata e l'ho scelto anche come argomento della tesi, ma da sola è una lettura secondo me quasi infattibile, più che altro perché - a meno di non avere una cultura veramente enciclopedica - perdi tantissimo. Letto con una guida valida resta uno dei libri più stupefacenti che io abbia mai letto.
Grazie mi hai dato tanti ottimi motivi per non leggerlo

E che a me Joyce piace proprio tanto per il resto.
in realtà quando partii a leggerlo era con il gruppo di lettura di letteratura inglese fatto con la mio prof di inglese dell'epoca ma alla fine di comune accordo lo abbandonammo (secondo me eravamo pure troppo piccoli alle superiori)
Posted: Thu Apr 29, 2010 9:42 pm
by Lelia
Alle superiori è decisamente troppo presto. Non solo come basi culturali generali, ma secondo soprattutto come età...Ulisse è un libro da adulti, decisamente, e non c'è storia.
Però letto bene e approfondito al punto giusto è un meraviglioso gioco di scatole cinesi, e finisci per scoprire quello che non avresti MAI pensato in partenza. Ovvero che è un libro profondamente ironico, e che si presta ad infiniti livelli di lettura. E' un osso duro, questo è scontato, e ci sono mille momenti in cui vorresti lanciarlo nel caminetto, ma se riesci a resistere a questa tentazione avrai scoperto un mondo.
Posted: Thu Apr 29, 2010 9:44 pm
by lenina
Lelia wrote:Alle superiori è decisamente troppo presto. Non solo come basi culturali generali, ma secondo soprattutto come età...Ulisse è un libro da adulti, decisamente, e non c'è storia.
Però letto bene e approfondito al punto giusto è un meraviglioso gioco di scatole cinesi, e finisci per scoprire quello che non avresti MAI pensato in partenza. Ovvero che è un libro profondamente ironico, e che si presta ad infiniti livelli di lettura. E' un osso duro, questo è scontato, e ci sono mille momenti in cui vorresti lanciarlo nel caminetto, ma se riesci a resistere a questa tentazione avrai scoperto un mondo.
Lo so.
perchè ho letto parecchie guide di lettura a "l'ulisse" però mi areno sempre con il libro.
C'è da dire che ho una leggera forma di dislessia e che quindi leggere il flusso di pensiero mi crea un po' di difficoltà