Page 33 of 97
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Thu Mar 17, 2016 10:09 am
by Scilla
candyda wrote:tati wrote:Ti leggo eh ma da cellulare faccio fatica a rispondere quando è un argomento importante, e al pc sto proprio poco.
Io prima di mettere in mezzo un altra persona parlerei con la madre del bambino, sai!? Poi magari dopo si può fare, perché no
MA farlo prima mi sembra i non dare importanza a questa madre e potrebbe peggiorare la cosa.
Nel mentre cerca di far capire al tuo bimbo di entrare in classe sorridendo e non dicendo quelle cose, vedrai che sarà un ulteriore passo avanti.
Io sono proprio d'accordo con Tati.
Aspetta a far intervenire terze persone. Alla mamma potrebbe anche dare fastidio, e non mi sentirei nemmeno di darle tutti i torti.
Tu stai facendo un gran bel lavoro con Manuel, ma se "esageri" potrebbe diventare addirittura negativo per lui.
Piuttosto valuta bene l'idea di cambiarlo di classe, parlandone anche con le maestre. Però... tieni anche conto che nell'altra classe ci sarà sicuramente un altro "Mauro" di turno.
quoto
Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Thu Mar 17, 2016 10:40 am
by Pol&son
Scilla wrote:paola io indagherei anche sul perchè manule dice alla classe di non guardarlo e di lasciarlo stare
Lo fa anche a casa. So il motivo e con la psicologa ci stiamo lavorando. In realtà diciamo che può anche aver ragione Manuel è l'unico bambino della casa, e soprattutto i nonni sono iper stimolanti e lo tengono troppo al centro dell'attenzione e a volte lo trattano anche come un bambino piccolo mentre lui ci tiene a far da solo
Questo uno dei motivi per cui io ho cambiato orario, perché con me lui si sente più se stesso diciamo. Quindi il non guardatemi è perché non vuole essere al centro dell'attenzione.
Lo fa anche con Pasquale, diciamo che lui si sente sotto esame costantemente, con questi nonni che lo servono sempre e anche Pasquale che è abbastanza pesante.
Per questo motivo spesso anche nello sport evitava di fare per non essere giudicato
Devo dire la verità, da quando il pomeriggio sta sempre con me ho visto dei grossi cambiamenti, soprattutto in atletica, è migliorato in maniera esponenziale. Il fatto che prima i nonni lo portassero e stessero lì a guardar tutto nell'allenamento non era positivo
Io a volte vado a fare la spesa, a volte resto ma cammino nel percorso attorno al campo, E lui preferisce di gran lunga. HA bisogno di alleggerire lui
Quindi anche in classe il non essere tra virgolette sotto esame da parte dei compagni gli servirebbe. Io gli ho spiegato che che più dice l, più i dispettosi lo fanno ... perché anche Pasquale fa così. Quindi il cambiamento, in tutte le cose e nella vita deve partire da lui
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Thu Mar 17, 2016 10:46 am
by Scilla
ok ho capito, grazie paola
mi fa tanta tenerezza il tuo bimbo
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Thu Mar 17, 2016 10:48 am
by Pol&son
[HEAVY BLACK HEART]️
Ha un cuore così buono…
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Thu Mar 17, 2016 11:57 am
by Lory P
Che dolcezza che mi trasmette entrare qui e immaginare tuo figlio in classe che entra dicendo :non guardatemi ..dietro queste due parole c è un mondo di Stati d animo ,e sensazioni ..spero che troverai un appoggio dalla mamma di Mauro.. Poi Nn so sarà il nome ma anche mio figlio alle elementari aveva un compagno che gli dava noia di nome Mauro[emoji57]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Thu Mar 17, 2016 11:59 am
by Pol&son
Tra l'altro ieri una mamma mi ha avvicinato dicendomi che mio figlio, un giorno chiacchierando con suo figlio ed altri, ha raccontato che il padre è morto mentre faceva il Sub attaccato da una piovra gigante...
Che poi la mamma si è sposata e lui ha un nuovo papà
Mi immagino la sua fantasia che corre lontano mentre parlano probabilmente dei relativi papà. E lui che si inventa che sia morto, perché raccontare che non gliene frega niente è decisamente peggio
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Thu Mar 17, 2016 12:00 pm
by Lory P
Pol&son wrote:Tra l'altro ieri una mamma mi ha avvicinato dicendomi che mio figlio, un giorno chiacchierando con suo figlio ed altri, ha raccontato che il padre è morto mentre faceva il Sub attaccato da una piovra gigante...
Che poi la mamma si è sposata e lui ha un nuovo papà
Mi immagino la sua fantasia che corre lontano mentre parlano probabilmente dei relativi papà. E lui che si inventa che sia morto, perché raccontare che non gliene frega niente è decisamente peggio
Tesoro ..per lui praticamente e' morto perché vede il vuoto da parte di suo padre [emoji29]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Thu Mar 17, 2016 12:28 pm
by Scilla
Pol&son wrote:Tra l'altro ieri una mamma mi ha avvicinato dicendomi che mio figlio, un giorno chiacchierando con suo figlio ed altri, ha raccontato che il padre è morto mentre faceva il Sub attaccato da una piovra gigante...
Che poi la mamma si è sposata e lui ha un nuovo papà
Mi immagino la sua fantasia che corre lontano mentre parlano probabilmente dei relativi papà. E lui che si inventa che sia morto, perché raccontare che non gliene frega niente è decisamente peggio
è il loro modo di proteggersi dagli altri, oltre che dalla sofferenza che il parlare del proprio papà gli provoca
anche daniele, all'asilo, diceva che il papà era morto
e anche il suo amichetto, senza papà anche lui (sono amici ancora oggi e compagni di classe alle medie), diceva che era morto in guerra
cuccioli dolci