Che caro tuo figlio... Al suo papà ha pure dato l'onore di una morte eclatante, eroica...
Comunque è vero, queste dinamiche se non si smontano subito poi si incancreniscono e si trascinano per anni. Il discorso generale magari non servirà a Mauro, ma può servire al gruppo, agli spettatori passivi o ai gregari, che potrebbero rendersi conto dei comportamenti sbagliati che vengono messi in atto. Il tuo Mauro ha il classico profilo del bullo, che ha dentro di sé sofferenza e senso di inadeguatezza. Ma se ne può uscire eh.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Le difficoltà a scuola 1 elementare
Moderator: laste
-
- Ambasciatore
- Posts: 3724
- Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm
- Pol&son
- Utente Vip
- Posts: 4168
- Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm
Le difficoltà a scuola 1 elementare
Oggi sono felice. Ieri con la maestra di matematica, quella delle note continue sul quaderno, doveva fare una verifica e ha scarabocchiato nervosamente tutti i fogli. Esercizi che avrebbe saputo fare benissimo. Mi sono seduta e gli ho detto che ho capito che gli è venuto il nervoso per aver sbagliato la prima casellina e non aveva la gomma per cancellare
Ma che il resto avrebbe potuto farlo bene, che sono un po' arrabbiata perché lui quegli esercizi li sapeva fare benissimo, perché io credo in lui. Gli ho detto domani vai e dimostra la Concetta quanto sei bravo in matematica e quanto ti dispiace per scarabocchiato le verifiche
Se ti chiedo una cosa e perché so che tu la puoi fare, devi mirare ad essere il più bravo della classe, poi magari non ci riesci, però ti devi impegnare come se dovessi esserlo. Come ti devi impegnare ogni venerdì a scrivere tutti compiti perché semplicemente hai le capacità per farlo. Me mamma ti vuole premiare venerdì prossimo apre Mirabilandia e se mi dimostri che Concetta tutti giorni è contenta del tuo lavoro io ti porto all'inaugurazione del parco
Beh oggi, oltre ad aver scritto tutti compiti, Concetta ha detto che è stato il più bravo della classe.
So che è solo un inizio, che ci saranno giorni difficoltosi, ma io spero che le giornate come queste facciano capire a mio figlio che a tutti i mezzi per essere esattamente come gli altri, e anche di più se vuole. E che la sensazione che si prova a far bene il proprio lavoro è bella
Ma che il resto avrebbe potuto farlo bene, che sono un po' arrabbiata perché lui quegli esercizi li sapeva fare benissimo, perché io credo in lui. Gli ho detto domani vai e dimostra la Concetta quanto sei bravo in matematica e quanto ti dispiace per scarabocchiato le verifiche
Se ti chiedo una cosa e perché so che tu la puoi fare, devi mirare ad essere il più bravo della classe, poi magari non ci riesci, però ti devi impegnare come se dovessi esserlo. Come ti devi impegnare ogni venerdì a scrivere tutti compiti perché semplicemente hai le capacità per farlo. Me mamma ti vuole premiare venerdì prossimo apre Mirabilandia e se mi dimostri che Concetta tutti giorni è contenta del tuo lavoro io ti porto all'inaugurazione del parco
Beh oggi, oltre ad aver scritto tutti compiti, Concetta ha detto che è stato il più bravo della classe.
So che è solo un inizio, che ci saranno giorni difficoltosi, ma io spero che le giornate come queste facciano capire a mio figlio che a tutti i mezzi per essere esattamente come gli altri, e anche di più se vuole. E che la sensazione che si prova a far bene il proprio lavoro è bella
- kri
- Ambasciatore
- Posts: 1274
- Joined: Fri Jan 01, 2010 1:00 am
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Sei brava, Paola, davvero.
Non è facile motivare, spingere, sempre un po' di più, ma non troppo.
Sono contenta per questo bel risultato!
Non è facile motivare, spingere, sempre un po' di più, ma non troppo.
Sono contenta per questo bel risultato!
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)