madda paura nel senso che si e' parlato motlo di dipendenza,di anoressia e bulimia,di culto del corpo,tutti aspetti negativi,al limite ma soprattutto AL MARGINE dello sport
poi sul discorso che uno lo voglia fare o meno guarda,io non ci metto parola:ho fatto sport da bambina,ho smesso da adolescente,ho ripreso come fidanzata di un montanaro e ho smesso come neomamma 4 anni fa.IO,dopo anni di montagna con stefano e con molti kg in piu',non morivo dalla voglia di riprendere,ma ora sono contenta.pero' sono pigra e quindi non me lo impongo,non lo considero indispensabile,altrimenti lo avrei fatto continuativamente,sono solo contenta di farlo ora
cinzia sono convinta che molte donne abbiano il culto del corpo,ma io frequento una palestra in cui ci sono centinaia (piu' o meno) di persone che fanno gag,step,pancafit,aerobica ecc ora non escludo che tra queste ci sia l'anoressica o il problematico ma non sono la maggiornanza,non secondo la mia esperienza,la media come diceva teresa e' l'impiegata o l'impiegato che trova le 2-3 ore a settimana per stare un po' meglio con il proprio corpo,senza tante seghe mentali
questa e' l'impressione che ho dalla palestra e dai miei colleghi o amici
poi,sul conto delle calorie,io lo faccio meno ora che ho piu' massa muscolare che prima,domani vedrai ahahahah
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color] [SIGPIC][/SIGPIC]
Quando sei nato non puoi piu' nasconderti e quando sei genitore ancora meno