Dado Bimby, aiuto!!!

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
ginger
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2829
Joined: Wed Oct 14, 2009 8:27 pm

Post by ginger »

mammamatty wrote:infatti è più chiaro, color senape ma un più morbido,una volta freddato ha fatto anche un pochino di acqua sicuramente lo dovevo far stringere di più. I tempi di conservazione non dovrebbero cambiare anche se rimane più umido però giusto? O diventa più deperibile per via dell'umidità in eccesso?


Temo che l'umidità in eccesso possa essere un problema per la conservazione.
Se ne hai molto ti conviene dividerlo in barattoli più piccoli e congelarlo.
La prossima volta, se vedi che ti rimane troppo morbido, cuocilo di più, ma comunque ogni volta è diverso, dipende dall'umidità delle verdure.



Saramik wrote:Io ho seguito la ricetta del libro. Vero è che il mi sedano era un poco moscio, forse il peso delle verdure non era proprio preciso 150, però a carne era freschissima. Poi non ci ho messo il pomodoro. Ho cotto come dice lì, esattamente, e ho visto sto fatto del sale, che in pratica non si è sciolto...non capisco perché. Inoltre, il composto era tutto sulle pareti, e pur omogeneizzando le lame giravano vuote, perche quello stava tutto lontano dalle lame...sicuramente ho sbagliato io....


Il pomodoro aumenta la parte umida che permette al sale di sciogliersi.
Hai messo un mezzo bicchiere di vino? anche quello serve.
Io se ho del rosso aperto uso quello, altrimenti metto il bianco del brick di tavernello che ho sempre in dispensa da usare in cucina.
[CENTER]Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare.

Ivano Fossati[/CENTER]
User avatar
Saramik
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3682
Joined: Mon Jul 26, 2010 8:44 am

Post by Saramik »

Si, ho messo 15 grammi di vino, come dice la ricetta (ti ricordo che ho fatto mezza dose). Ho usat il tavernello rosso...
Madre di nativa digitale....28-06-2010...


<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/F8FEp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>[SIGPIC][/SIGPIC]

Il bello è ciò che osserviamo mentre sta passando...

[color="Purple"]L'indolenza fisica spesso è indice di una testa che funziona troppo velocemente rispetto al corpo! (Lupina)[/color]

[color="Navy"]La timidezza è composta dal desiderio di piacere e dalla paura di non riuscirci.[/color]
User avatar
Saramik
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3682
Joined: Mon Jul 26, 2010 8:44 am

Post by Saramik »

Riporto su questo post perchè stasera ho provato il dado in questione. Ci ho fatto il brodo per la pastina. In una pentola da due litri circa ci ho messo un cucchiaino e mezzo di composto. Il sapore del brodo era buono, ma il retrogusto era decisamente salato... Oggi parlando con la presentatrice mi dice che secondo lei il problema è la mezza dose. Quindi provo a rifarlo a dose intera, ma poi in caso posso congelarlo?
Com'è di sapore il vostro dado, salato?
Madre di nativa digitale....28-06-2010...


<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/F8FEp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>[SIGPIC][/SIGPIC]

Il bello è ciò che osserviamo mentre sta passando...

[color="Purple"]L'indolenza fisica spesso è indice di una testa che funziona troppo velocemente rispetto al corpo! (Lupina)[/color]

[color="Navy"]La timidezza è composta dal desiderio di piacere e dalla paura di non riuscirci.[/color]
Locked