Page 10 of 12
Posted: Mon Mar 28, 2011 1:37 pm
by Roxy78
nanà wrote:poi io ho constatato che più ore lievita e più è leggera e digeribile.
Bene, allora mi metterò a fare la pasta ore e ore prima....io delle volte mi metto alle 18.30-19.00...per mangiarla per cena......
Mmmmhhh, mi sa proprio che devo raccogliere tutte queste preziosi consigli....
Grazie davvero a tutte!!!
Posted: Mon Mar 28, 2011 1:44 pm
by nanà
beatrix wrote:Roxy a me è capitato una volta sola, con il danubio.
Aveva lievitato troppo e quando l'ho messo in forno è diventato una piadina.
Con la pizza, che però a me piace bassa, faccio una sola lievitazione di un paio d'ore (d'inverno anche tre), poi sgonfio, dò una impastata veloce ma non troppo, stendo (mai col mattarello, sempre schiacciando con le dita) e infilo in forno BOLLENTE.
Boh, qui funziona.... però ripeto, io la stendo sottilissima che mi piace "scrocchiarella". Solo pomodoro, e il resto dei condimenti a metà cottura.
POi è verissimo che più lievita e più è digeribile. Vero anceh che più a lungo lievita, [SIZE="5"]meno lievito puoi usare [/size](e dunque anche qui è più digeribile)
INFATTI!
io non digerisco bene,soprattutto i lievitati.
pensa che una volta non riuscivo a manngiare che metà di una pizza(quelle tonde grandi)fatte in casa.
ora per la pizza che faccio ogni settimana uso meno di un cubetto o mezzo cubetto con farina
e manitoba.e faccio fare due lievitazioni da 2-3 ore ciascuna.
la pizza viene belkla scrocchiarella e aereata come pace a me e dopo che la mangio,ho ancora fame.

Posted: Mon Mar 28, 2011 1:46 pm
by laste
io per 500 gr di farina me la cavo bene anche con mezzo cubetto, se la faccio la sera prima (sempre solo acqua lievito e farina, l'olio e il sale li aggiungo solo prima di infornare)