L'Hennè, al contrario delle tinture chimiche, non penetra all'interno del capello, ma si deposita e lega sulle squame della sua cuticola; si ha così un effetto "sostantivante", cioè il diametro del capello aumenta leggermente, e la capigliatura diventa più voluminosa e resistente agli agenti esterni, oltre che più luminosa e dall'aspetto "sano".
In tutti i casi, dopo l'applicazione dell'Hennè è necessario un accurato risciacquo e uno shampoo, per eliminare tutti i residui della polvere di Hennè. Inoltre è necessario proteggere le mani con guanti di gomma, per evitare che anch'esse si colorino, poiché la pelle contiene una sostanza, la cheratina, che è la stessa che troviamo nella struttura del capello.
Da con altre proprietà:
http://www.lerboristeria.com/articoli/2002_06.phpUtilizzando l’ henné si otterranno dei riflessi ramati che varieranno a seconda del colore di partenza dei capelli. Mentre su quelli chiari il risultato potrebbe essere un rosso ramato molto intenso, sui capelli scuri si ottiene solitamente un bellissimo riflesso rosso visibile soprattutto alla luce del sole.
L’ henné però non ha solo il merito di conferire lucidità alla chioma: è infatti anche sebo-normalizzante ed è un ottimo antiforfora. Il suo uso costante rende quindi i capelli più corposi e lucidi.
Da:
http://www.mondobenessereblog.com/2009/02/25/henne-e-indigo-le-tinture-naturali-per-capelli-con-proprieta-antiforfora-e-sebo-normalizzanti/