I primi mesi sono stati duri, anzi pansavamo di mollare tutto perchè Stefano non riusciva ad ambientarsi, saliva sul bus piangendo e quando andavo a riprenderlo a scuola era un no unico, rivolgeva la sua rabbia, il suo sconforto verso di me, non aveva più i suoi riferimenti, i suoi giochi non arrivavano perchè la dogana ci ha tenuto fermo il carico per tre mesi, io non sapevo più da che parte prenderlo, si picchiava i pugni in testa, picchiava me, insomma è stata dura. La svolta c'è stata quando siamo rietrati per le vacanze di Natale, lui ha visto che i nonni, la sua casa, i suoi amichetti c'erano ancora e si è tranquillizato, ha iniziato a capire l'inglese e a comunicare.
Per noi adulti è stato difficile, in particolare perchè non riuscivamo a rendere felice nostro figlio e poi perchè non ci aspettavamo abitudini così diverse.
Non eravamo abituati alla gente che sputa per strada, che fa i suoi bisogni un pò dove capita senza neanche nascondersi molto, a non buttare la carta igenica dal water altrimenti intasi tutto, alla mancanza di rispetto verso le altre persone, non si mettono in fila se devi fare un biglietto e entrare da qualche parte, ti spintonano ma non lo fanno per maleducazione, non sanno cosa sia lo spazio personale.
Non gli viene in mente che far fare la pipì ai bambini in mezzo al parchetto dove giocano gli altri è poco igenico, e se glielo fai notare ti guardano con aria stupita!
Non rispettano i divieti,dal non parcheggiare, al non fumare, e se gli chiedi di spegnere la sigaretta, sul taxi, in ospedale o in ascensore si arrabbiano pure!
Hanno le unghie lunghe, anche gli uomini, sopratutto quella del mignolo indovinate perchè................... ma ve lo devo proprio dire? Per pulirsi bene il naso, i denti, le orecchie in alternativa si possono usare le chiavi.
Sono sporchi, e non curano per niente la persona, sopratutto gli uomini.
D'inverno indossano sotto i normali vestiti dei pigiamoni di diverso materiale, dal sintetico al paile, e se li cambiano a far bello una volta la settimana.
Non accendono il riscaldamento in casa, a meno che, la temperatura non scenda sotto i 5 gradi, non lo fanno perchè costa troppo, ma perchè per loro è normale così, infatti se guardi dalle finestre vedi che mangiano con i giubbotti..........
I piccolo chiama!
Le utenze in Cina
- Brufradaste
- Utente Vip
- Posts: 915
- Joined: Thu Jan 13, 2011 8:19 am
- Brufradaste
- Utente Vip
- Posts: 915
- Joined: Thu Jan 13, 2011 8:19 am