seggiolone

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
mik
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 398
Joined: Mon Sep 16, 2013 4:11 pm

Re: seggiolone

Post by mik »

noi per leo abbiamo usato il seggiolino da legare alla sedia smarty della cam dai 7 mesi circa (prima lo svezzamento era in fase sperimentale e gli davo la pappa sulla sdraietta) e ci siamo trovati molto bene, anche per quando andavamo a mangiare fuori.

ha il vassoio, ma lo puoi anche togliere e tenere vicino al tavolo, e l'altezza è regolabile.
"Quale magia ha attirato il tesoro del mondo in queste mie deboli braccia?"
R. Tagore

Image
Vero79
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2832
Joined: Thu Jan 01, 1970 1:00 am

Re: seggiolone

Post by Vero79 »

Io con Alicia ho usato solo il seggiolino agganciato al bancone(non abbiamo il tavolo, solo la penisola), con sotto uno degli sgabelli ovviamente. Però ho iniziato lo svezzamento a 6 mesi abbondanti e lei stava seduta benissimo.
Stavolta useremo...boh!!!! Non ci avevo ancora nemmeno pensato! Se io usassi l'altalena all'inizio? Sarei pazza??? È l'unica cosa che ho in casa dove potrebbe stare seduto e oltretutto ha il vassoietto...
Mia 04.06.2004 Thomas 06.09.2006 Alicia 05.01.2009 Santiago 15.10.2013
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: seggiolone

Post by lenina »

mik wrote:noi per leo abbiamo usato il seggiolino da legare alla sedia smarty della cam dai 7 mesi circa (prima lo svezzamento era in fase sperimentale e gli davo la pappa sulla sdraietta) e ci siamo trovati molto bene, anche per quando andavamo a mangiare fuori.

ha il vassoio, ma lo puoi anche togliere e tenere vicino al tavolo, e l'altezza è regolabile.



ecco per esempio però la sdraietta non è assolutamente adatta.
Se un bambino sta semi sdraiato per mangiare significa che non è pronto a farlo.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked