Page 10 of 36

Re: Le verdure

Posted: Wed Jan 15, 2014 8:26 pm
by Brufen
Quando faccio le verdure crude, tipo misto di carote, zucchine e finocchi, mi piace aggiungere dei semi, sesamo, zucca, pinoli o noci.

Zucchine, carote, peperoni tagliati a listar elle sottilissime, fatte saltare in padella 5 minuti, aggiungo riso-farro-orzo- o altri cereali (cotti in precedenza) salsa di soia e volendo una frittata sottilissima tagliata a listarelle.

Cerco di cuocere le verdure il meno possibile perché durante la cottura perdono tantissime proprietà. Non sono male anche i cavolfiori crudi, come gli spinaci.

Re: Le verdure

Posted: Wed Jan 15, 2014 8:34 pm
by lenina
Io le verdure a foglia devo limitarle moltissimo (spinaci e bieta in particolare) perchè se ne mangio tante mi fanno lo stesso effetto dei lieviti chimici (lingua a spugna)

Idem cavolfiore e broccoli crudi (che mi piacciono pure)

Ancora ovviamente nessuno è riuscito a trovarmi una connessione fra gli alimenti che mi fanno questo effetto. Spesso ho la lingua rovinatissma.

Re: Le verdure

Posted: Wed Jan 15, 2014 8:35 pm
by Franz
Io mangio solo verdura di stagione: adesso broccoli, cavolfiori, finocchi, cavolini, verze ecc.
Per i broccoli e cavolfiori, li taglio a tocchetti e metto in padella con filo d'olio e un dito di acqua, copro e lascio stufare, all'ultimo scopro, faccio evaporare e rosolare un po'
Finocchi quasi sempre crudi in insalata, molto buoni con tocchetti di arancia pelata a vivo e vinegrette del succo con olio e sale.
Se no ci condisco la pasta passando la verdura o faccio vellutate. Mangio anche insalata, a quella non rinuncio in inverno!