Ci sono nidi-famiglia ben organizzati e con persone che li gestiscono che hanno fatto corsi apposta, quindi un minimo di preparazione ce l'hanno... poi c'è chi si improvvisa e magari non gli viene neanche bene (io ero capitata nel secondo tipo e meno male che me ne sono accorta).
Mi son messa a cercare altre soluzioni.
Alla fine, un anno fa circa, ho trovato un nido privato (in un paese vicino al mio) con una sezione primavera (24-36 mesi). Sono stata all'open day e mi sono innamorata: del posto, della loro competenza, della loro flessibilità e del rispetto dei bisogni di mio figlio... Fabio si è inserito bene l'esperienza è stata positiva e arricchente.
A settembre scorso l'ho reiscritto lì (non aveva ancora compiuto tre anni). I bimbi erano cambiati (quelli dell'anno precedente erano andati alla materna), la maestra pure... E' andato in crisi. Ma loro hanno saputo aiutarci/aiutarlo, a superarla. Verso le 10.30 chiamavo la sua maestra che mi diceva com'era andata per filo e per segno, e che comunque dopo un po' riuscivano a distrarlo e a farlo calmare...
Adesso a gennaio è ancora in quell'asilo, ma abbiamo fatto un percorso per inserirlo alla scuola dell'infanzia di quell'asilo (motivo prettamente economico). Percorso pianificato e messo in pratica dalle maestre di entrambe le sezioni e supervisionato dalla psicologa... insomma non si improvvisa niente...
Un po' di crisi c'è stata lo stesso, è pur sempre un cambiamento, ma sono sicura che lì ci sono persone preparate che sanno aiutarlo a superare un momento difficile...
ti ho scritto questo per spiegare cosa intendo io per struttura che mi da fiducia
Problema asilo
-
- Utente Vip
- Posts: 1554
- Joined: Tue May 26, 2009 2:44 pm
Re: Problema asilo
Hippie wrote:Niente, mi hanno chiamata disperate perchè piangeva da tutta mattina e non voleva mangiare né bere.
Vado lì, lui in braccio smette e sorride alla madre delle educatrici.
Lei gli dice "non provare a sorridermi ora sennó ti strapazzo" o roba simile. Poi scoppia in lacrime dicendo che è una sconfitta, e perchè lo fa, e mica puó star sempre in braccio.
Io lì a rassicurarla.
Niente, sono leggermente allucinata.
però, scusa, ma la mamma è educatrice o cucina solo?
le figlie educatrici come sono?
no, perchè, forse, è il caso che lei si rimetta a cucinare e basta e le figlie facciano le educatrici.
però devi capire te se sono situazioni su cui puoi passare sopra oppure no.
- Babina
- Ambasciatore
- Posts: 3886
- Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm
Re: Problema asilo
Hippie, ho letto tutto ora e sinceramente sono un po' perplessa dal modo di fare delle educatrici.
non so se ho capito bene: tu hai consolato la signora che si sentiva abbattuta per il fatto che tuo figlio piange e ha bisogno di rassicurazioni che lei non riesce a dargli? Ho capito bene, è andata così?
Perchè se è così, non so.... io sarei un po' interdetta.
Forse (se è così come ho inteso) queste educatrici hanno un modo di fare un po' troppo distaccato e freddo verso il tuo bimbo e lui probabilmente "sente" questo atteggiamento, di qui la sua reazione di rifiuto piangendo così tanto.
Povero cucciolo!
non so se ho capito bene: tu hai consolato la signora che si sentiva abbattuta per il fatto che tuo figlio piange e ha bisogno di rassicurazioni che lei non riesce a dargli? Ho capito bene, è andata così?
Perchè se è così, non so.... io sarei un po' interdetta.
Forse (se è così come ho inteso) queste educatrici hanno un modo di fare un po' troppo distaccato e freddo verso il tuo bimbo e lui probabilmente "sente" questo atteggiamento, di qui la sua reazione di rifiuto piangendo così tanto.
Povero cucciolo!
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
Luca 22/07/2010