Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Avevo capito, Leni :) A me hanno detto che bisogna dare i prodotti per l'infanzia fino al primo anno perché sono arricchiti e più adatti alla loro età. Sarà vero? Non ho mai seguito il consiglio.
marzia80 wrote:Oddio,biberon di latte + Kinder fetta al latte non mi sembra il massimo. Non so quanto ha tua nipote,ma proporrei piuttosto,oltre al latte,la frutta.
Emma ha 2 anni...non so a me non andava a genio proprio l'abbinamento merendina (industriale) e latte della centrale (che di certo non è il latte munto da Heidi)! Ma poi scusate l'ignoranza, io sto cercando d'imparare...ma il latte della centrale non è un po' pesantino per i bimbi?
In effetti io amo fare i dolci in casa e date le mie intolleranze ho imparato ad usare tutti prodotti light! E vi dico con meraviglia che ho scoperto che i dolci sono buoni anche senza latte e senza burro!
Io ho cominciato a dare il latte della Centrale a 1 anno esatto.