Page 10 of 19
Re: Primi esperimenti
Posted: Thu Mar 06, 2014 7:08 am
by Brufen
Laste wrote:Sono davvero belli
A me limita molto che ormai le temperature nelle scuole e negli uffici ammazzano i lavori a maglia
Il mio sogno nel cassetto, per la vecchiaia, sarebbe di confezionarmi qualcosa PER ME è all'uncinetto, di cotone, primaverile estivo
Ma non so nulla riguardo, come iniziare, come imparare i punti ecc
Ci sarebbe la solita sartoria che mi ha aiutato coi vestiti di carnevale che credo faccia corsi, magari quando sono guarita chiedo...
Si infatti il maglione appena si arriva all'asilo lo si toglie, come la felpa del resto.
Adesso ho comprato del filato di seta, e mi sto facendo un maglioncino o canotta ( dipende se basta il filato) estivo, certo lavorato con i ferri del 3 e mezzo non finisco più!
Re: Primi esperimenti
Posted: Thu Mar 06, 2014 9:26 am
by lory76
Brufen wrote:lory76 wrote:Brava!
Già sapevi lavorare coi ferri o sei stata così brava da realizzare questi maglioncini da inesperta?
Te lo chiedo perché vorrei dedicarmi anch'io al lavoro a maglia, ma l'idea di non riuscire a realizzare qualcosa di carino fin dall'inizio mi demotiva.
Ho fatto un completino maglione pantalone nel lontano 2000, lo scorso anno due maglioni per me con i ferri grossi. Non posso ritenermi esperta, non ci sono lavorazioni, e' solo dritto e rovescio. Fortuna che ho mia zia, e' lei che mi insegna e che mi aiuta quando cadono i punti!
Ti consigliere di iniziare con una sciarpa o una stola, dove non ci sono cali, così prendi confidenza con i diversi tipi di punto.
Potrei farmi insegnare da mia mamma.
La vedo solo il sabato con una certa calma, ma ci proveremo.
mi hai dato il giusto input ;-)
Re: Primi esperimenti
Posted: Thu Mar 06, 2014 9:39 am
by lory76
Flavia wrote:Io ti sconsiglio caldamente stole e sciarpe... detto alla francese: du' palle.
Il rischio noia mortale è dietro l'angolo, se non sei una che riesce a trovare divertente osservare la vernice che si asicuga su una parete, rischi di stufarti prima ancora di aver iniziato.
Per iniziare l'ideale sono gli scaldacolli, perchè sono veloci e di subitanea soddisfazione.
Dimmi dove abiti, che vedo se ci sono gruppi di knitters dalle tue parti, magari troviamo un gruppo carino che ti può fare a tutor all'inizio

.
Mi pare che tu sia in montagna, no? se non impari a lavorare la lana tu, allora chi?

Come dicevo sopra ho mia mamma che sa lavorare ai ferri.
Per quanto riguarda il trovare divertente la vernice che asciuga sui muri, beh..... sai che è proprio il tipo di hobby che cerco?
Quello che ti mette al rallentatore.
Però, più che sciarpe (che condivido facciano noia ) pensavo magari a una borsettina per greta dove tenere il cambio della palestra: tutta maglia rasata, pochi fronzoli.