Acquisti in spiaggia

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
nanny
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1106
Joined: Fri Jun 25, 2010 12:01 pm

Re: Acquisti in spiaggia

Post by nanny »

In spiaggia a Rimini ogni tanto avvisavano di non comprare in spiaggia perchè si rischia la multa e di non farsi fare i massaggi dai sedicenti massaggiatori perchè non sono professionisti e si rischia di farsi male...
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Acquisti in spiaggia

Post by lenina »

Le multe che ho sentito sono però tutte per acquisto di merce contraffatta (scarpe e borse con marchio famoso).
Io non compro anche perché a volte sento i prezzi e costa meno alla botteghino del bagno.

Compro invece spesso la frutta perché costa sicuramente di più. Ma è fresca e tagliata sul momento 5 euro mi danno un piattone di macedonia che ci fanno merenda i bimbi e ne rimane pure per noi
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: R: Acquisti in spiaggia

Post by lenina »

Caterina wrote:A Riccione quello che vende La bomba, quello che vende il gelato, quello che vende il cocco, quello che vende gli spiedini di frutta ti fanno ciao con la manina e vanno via.
Mai visto MEZZA ricevuta.

Mai successo che non la lasciassero. Anche vero che il gestore del nostro bar (a cui comunque fanno concorrenza) è un finanziere, ma anche all'altro bagno dove stavamo uguale
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked