Re: Route nazionale 2014
Posted: Fri Aug 08, 2014 11:57 pm
speranza wrote:Ridete voi donne, a.me l' UNIFORME non so chiama divisa.ma uniforme perché non serve a dividere, piace moltissimo, è proprio bella, ma capisco che per me che ci sono cresciuta, che sono diventata donna in quel mondo, possa esser diverso.
Io piango ad ogni link, perché là, ora, ci sono i ragazzi che ho tirato su insieme alla.mia vecchia co.ca., perché è n mondo speciale. Perché è un modo di essere che ti accompagna per sempre, perché vorrei essere lì e potermi mettere in gioco e condividere, perché quei ragazzi sono coraggiosi e hanno voglia di cambiare il mondo, perché è importante credere in loro.
Distinguiamo però Speranza. Io credo in quei ragazzi, esattamente quanto credo nei loro coetanei non scout. Non condividere certi tratti dello scoutismo (e io sono stata scout per 2 anni) non significa non credere nei ragazzi, caso mai significa non condividere lo spirito dello scoutismo, o parte di esso.
Consideriamo anche con lo scoutismo, almeno in Italia, è tuttora in gran parte a matrice cattolica. Esistono due associazioni, di cui una nominalmente è laica (io appartenevo a questa) ma di fatto ha molti tratti in comune con quella cattolica (per dire una banalità, quando si fa la "promessa", anche nell'associazione laica si promette "a DIO, alla patria e alla famiglia", alla faccia della laicità).
Per come la vedo io, in Italia un non credente è un po' difficile che possa partecipare pienamente allo scoutismo o che possa farvi aderire i propri figli.