Ciuccio: il primo utilizzo

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: R: Ciuccio: il primo utilizzo

Post by lenina »

alemia wrote:inesperiente completa
al primo bimbo lo diedi, e per di più era quello per i sei mesi, non lo sapevo che c'erano le misure ahahah
era più grande il ciuccio che altro.
però lui non lo amava, e non ha compromesso l'allattamento infatti ha ciucciato benissimo da subito e per 16 mesi

due su due cmq non hanno voluto ciuccio, ero io a provarci perchè mi piacevano i vari ciucci ahhaha mamma degenere proprio.



sentire parlare di sciopero riferito ai neonati mi fa strano davvero ahahah
ai tempi miei ancora non si diceva

Lo sciopero c'è sempre stato.
Ancora adesso poche lo sanno.
Quando un bimbo intorno ai 3 mesi inizia a rifiutare il seno corrono a comprare LA dicendo "mi è andato via il latte"
Se lo rifiuta dopo i 6 mesi si varia da "mi è andato via il latte" a "a 6 (9/10) mesi non ha più voluto il seno"
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Ciuccio: il primo utilizzo

Post by lenina »

E comunque il primo fattore preventivo per la sids rimane ciucciare al seno
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: Ciuccio: il primo utilizzo

Post by Scilla »

Daniele fece un bello sciopero a 3 mesi e il pediatra di allora mi consigliò subito il latte artificiale
Che tristezza, se avessi avuto allora le conoscenze che ho oggi sarebbe andata diversamente
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
Locked