erinmay wrote:lella, rispondo al primo messaggio e poi leggo il 3d per intero. anche qui chat di classe e chat genitoriale e anche registro elettronico eppure sulla chat dei genitori si chiede spesso dei compiti, mi sono incazzata con daniele (lui è uno che spesso non li scrive mannaggia a lui, ricorre al registro elettronico dove però non sono ben specificati e spesso non sono tutti riportati) ma poi mi sono accorta che tra le n mila cazzate che sparano sulla loro chat la richiesta dei compiti passa inosservata 9 volte su 10, perché lasciano messaggi alla velocità della luce (gli altri, il mio da bravo nerd con la testa tra le nuvole è lento come un bradipo e difficilmente partecipa alla chat), per questo alla fine si ricorre alla chat dei grandi. io da bravo genitore stronzo l'ho minacciato, i compiti sono una sua responsabilità o se li scrive o si arrangia d'ora in poi basta con queste cazzate è ora che si svegli
ma infatti immaginavo che sulla chat ragazzi magari passa inosservata o nn rispondono però appunto come dici tu dovrebbe restare una responsabilità loro..
Qui abbiamo una specie di chat di classe con alcuni compagni e alcuni genitori, tra i quali io, vedo che comunicano poco ma soprattutto non parlano mai di compiti ah ah ah ah poi c'è la chat di musica e la chat del coro perché Alessia è masochista e ha deciso di fare tutto il fattibile, (sono dentro a tutte quante !! ebbene si sono come il prezzemolo, le chat musicali sono fatte dalle insegnanti stesse che hanno chiesto il permesso a noi genitori di poter inserire sia noi sia i figli) comunque spesso le amiche si comunicano tra loro senza chat per la comprensione dei compiti.
La cosa che invece accomuna tutta la scuola è il sito della scuola creato anche per i compiti, c'è un registro degli alunni, (con codice personale e psw) che viene aggiornato per i compiti e per gli argomenti svolti in classe ogni volta che la lezione finisce, così come le assenze, inoltre hanno una mail personale sul sito scuola dove vi è una comunicazione costate e molto bella fatta dai vari prof. da pochi gg il prof di italiano ha fatto avere un bello schema colorato ed accattivante su come affrontare lo studio. Devo dire che lo trovo efficace perché sono molto seguiti, poi logicamente sta ad ognuno di loro seguire gli argomenti e gli aiuti che vengono loro dati se non vogliono farlo non sono obbligati, ma io lo trovo utilissimo.
giuliana wrote:Qui abbiamo una specie di chat di classe con alcuni compagni e alcuni genitori, tra i quali io, vedo che comunicano poco ma soprattutto non parlano mai di compiti ah ah ah ah poi c'è la chat di musica e la chat del coro perché Alessia è masochista e ha deciso di fare tutto il fattibile, (sono dentro a tutte quante !! ebbene si sono come il prezzemolo, le chat musicali sono fatte dalle insegnanti stesse che hanno chiesto il permesso a noi genitori di poter inserire sia noi sia i figli) comunque spesso le amiche si comunicano tra loro senza chat per la comprensione dei compiti.
La cosa che invece accomuna tutta la scuola è il sito della scuola creato anche per i compiti, c'è un registro degli alunni, (con codice personale e psw) che viene aggiornato per i compiti e per gli argomenti svolti in classe ogni volta che la lezione finisce, così come le assenze, inoltre hanno una mail personale sul sito scuola dove vi è una comunicazione costate e molto bella fatta dai vari prof. da pochi gg il prof di italiano ha fatto avere un bello schema colorato ed accattivante su come affrontare lo studio. Devo dire che lo trovo efficace perché sono molto seguiti, poi logicamente sta ad ognuno di loro seguire gli argomenti e gli aiuti che vengono loro dati se non vogliono farlo non sono obbligati, ma io lo trovo utilissimo.
si il registro elettronico, alle medie ancora non c'è, ce l'ha Andrea al liceo ed è vero è comodissimo anche per loro!