Visitato ad agosto, già con lunghe code di attesa per i padiglioni più gettonati che abbiamo evitato preferendo altri più piccoli.
Visti i padiglioni: Italia a mio parere senza senso e poco ben tenuto (la "serra" con le diverse piante tipiche aveva tutte le piantine secche inguardabili), Inghilterra, Marocco che ho apprezzato molto insieme al Nepal, Emirati Arabi, Quatar con l'immancabile Henne, Vietnam, padiglione zero, Principato di Monaco (insulso), Ungheria, Angola molto carino, Stati Uniti solo perchè ha iniziato a piovere e le code sono sparite anche perchè non mi ha detto molto e Bahrein (assurdo e incomprensibile).
Che dire, sono rimasta un pò delusa, come mi sembra di capire anche molte di voi. Il tema di Expo credo che nessuno l'abbia centrato, molti padiglioni erano di presentazione del paese ma non parlavano certo di cibo e di salvaguardia del pianeta. Costi eccessivi, ci siamo andati perchè ho acquistato i biglietti scontati tramite il CRAl dell'ospedale, altrimenti non so se ci saremmo avventurati.
Tiriamo le somme su Expo
-
- Utente NM
- Posts: 118
- Joined: Wed May 28, 2008 11:39 am
- Location: monza e brianza
Re: Tiriamo le somme su Expo
"Mettersi insieme è un inizio, stare insieme è un progresso, lavorare insieme un successo" H.Ford
-
- Admin
- Posts: 7426
- Joined: Fri Dec 15, 2006 11:54 pm
Re: Tiriamo le somme su Expo
io sono stata tra quelli che non ci sono andata ma per problematiche legate alla salute..
e me magno le mani,che comunque se devo criticare,lo voglio testare di persona
mia figlia è andata a ottobre con la scuola, molte cose l'hanno entusiasmata davvero,ma ha 16 anni, non è credibile,a hahaha
ha visto poco, molto poco, per via delle file chilometriche ...
e comunque la spesa per me era eccessiva,inteso come nucleo famigliare.
tra spostamento, biglietti e cibo,decisamente poco abordabile.
e me magno le mani,che comunque se devo criticare,lo voglio testare di persona

mia figlia è andata a ottobre con la scuola, molte cose l'hanno entusiasmata davvero,ma ha 16 anni, non è credibile,a hahaha
ha visto poco, molto poco, per via delle file chilometriche ...
e comunque la spesa per me era eccessiva,inteso come nucleo famigliare.
tra spostamento, biglietti e cibo,decisamente poco abordabile.
- clac
- Utente Vip
- Posts: 1570
- Joined: Tue Aug 27, 2013 10:41 pm
Re: Tiriamo le somme su Expo
io ci sono stata a fine maggio, c'era meno gente sebbene a me sembrasse già tanta, code limitate a una ventina di minuti (a parte giappone, italia e emirati arabi che superavano già l'ora e più).
io ho visitato pochi padiglioni perchè ero "in esposizione" a piazzetta piacenza, e quindi non libera di girare.
però quello che ho visto mi è piaciuto..mi è piaciuta l'organizzazione ben progettata, la pulizia e la disponibilità a dare informazioni.
mi sono piaciuti alcuni padiglioni più di altri (tipo la Colombia e il Quatar più della Cina) e sono contenta di aver approfittato della vicinanza per far parte di un evento mondiale che si ripeterà solo fra 25 anni.
Sarei voluta tornare a settembre, ma non l'ho fatto per mancanza di ferie...e forse è stato meglio così, dato l'aumento spropositato della gente e dei tempi di attesa.
io ho visitato pochi padiglioni perchè ero "in esposizione" a piazzetta piacenza, e quindi non libera di girare.
però quello che ho visto mi è piaciuto..mi è piaciuta l'organizzazione ben progettata, la pulizia e la disponibilità a dare informazioni.
mi sono piaciuti alcuni padiglioni più di altri (tipo la Colombia e il Quatar più della Cina) e sono contenta di aver approfittato della vicinanza per far parte di un evento mondiale che si ripeterà solo fra 25 anni.
Sarei voluta tornare a settembre, ma non l'ho fatto per mancanza di ferie...e forse è stato meglio così, dato l'aumento spropositato della gente e dei tempi di attesa.