Re: Tiriamo le somme su Expo
Posted: Tue Nov 03, 2015 12:00 pm
Visitato ad agosto, già con lunghe code di attesa per i padiglioni più gettonati che abbiamo evitato preferendo altri più piccoli.
Visti i padiglioni: Italia a mio parere senza senso e poco ben tenuto (la "serra" con le diverse piante tipiche aveva tutte le piantine secche inguardabili), Inghilterra, Marocco che ho apprezzato molto insieme al Nepal, Emirati Arabi, Quatar con l'immancabile Henne, Vietnam, padiglione zero, Principato di Monaco (insulso), Ungheria, Angola molto carino, Stati Uniti solo perchè ha iniziato a piovere e le code sono sparite anche perchè non mi ha detto molto e Bahrein (assurdo e incomprensibile).
Che dire, sono rimasta un pò delusa, come mi sembra di capire anche molte di voi. Il tema di Expo credo che nessuno l'abbia centrato, molti padiglioni erano di presentazione del paese ma non parlavano certo di cibo e di salvaguardia del pianeta. Costi eccessivi, ci siamo andati perchè ho acquistato i biglietti scontati tramite il CRAl dell'ospedale, altrimenti non so se ci saremmo avventurati.
Visti i padiglioni: Italia a mio parere senza senso e poco ben tenuto (la "serra" con le diverse piante tipiche aveva tutte le piantine secche inguardabili), Inghilterra, Marocco che ho apprezzato molto insieme al Nepal, Emirati Arabi, Quatar con l'immancabile Henne, Vietnam, padiglione zero, Principato di Monaco (insulso), Ungheria, Angola molto carino, Stati Uniti solo perchè ha iniziato a piovere e le code sono sparite anche perchè non mi ha detto molto e Bahrein (assurdo e incomprensibile).
Che dire, sono rimasta un pò delusa, come mi sembra di capire anche molte di voi. Il tema di Expo credo che nessuno l'abbia centrato, molti padiglioni erano di presentazione del paese ma non parlavano certo di cibo e di salvaguardia del pianeta. Costi eccessivi, ci siamo andati perchè ho acquistato i biglietti scontati tramite il CRAl dell'ospedale, altrimenti non so se ci saremmo avventurati.