Noibimbi e sport

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

User avatar
candyda
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2145
Joined: Wed Jan 12, 2011 9:50 am
Location: TORINO

Re: Noibimbi e sport

Post by candyda »

Giada ha fatto 2 anni il corso di nuoto, poi 2 anni ginnastica ritmica.
Quest'anno era passata al pre-agonismo di ritmica, ma richiedeva un impegno di tempo troppo grande. E così ha cambiato idea, e si è iscritta hip-hop 1 ora a settimana che per il momento le piace molto.

Io vi chiedo: mamme di bimbi che fanno un sport più di una volta a settimana, ma come fate con i compiti????? noi proprio non riusciamo a fare tutto.
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Re: Noibimbi e sport

Post by Azur »

Laura wrote:Federico invece che è il moto perpetuo, perciò confidavo in lui,
è completamente refrattario a qualsiasi idea di "corso strutturato", quindi per ora non fa nulla.

Hai provato con i corsi più improntati al gioco?
Qui atletica per le elementari è così, giochi di squadra, staffette, e un po' di gioco libero all'inizio... (l'unico corso a cui sono riuscita a iscrivere il piccolo, pigrisssssssssimo!!)

Gli altri fanno atletica la grande e karate il mezzano (da diversi anni, bel percorso di crescita, autostima e autocontrollo).
User avatar
la yle
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3291
Joined: Thu Aug 23, 2007 3:03 pm

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: Noibimbi e sport

Post by la yle »

kri wrote:
Trilli wrote:
sweet wrote:A Lucia invece la paura dell'acqua è venuta proprio così.
Alla materna l'anno scorso facevano acquaticita', la prima lezione acqua bassa e bon. La seconda acqua alta, tutti attaccati al bordo, una bambina non l'ha fatta attaccare alla scaletta per salire, lei è scivolata con le mani ed è andata giù.
L'istruttore l'ha presa dopo tre secondi eh...ma non vi dico il trauma.
Certo trilli che non è annegata, ma assicurare che non succeda mai niente è un po' azzardato. Dei piccoli incidenti possono capitare in qualsiasi sport.

Rimane che non so come far superare questo ostacolo a Lucia che ovviamente adesso non vuol sentir neanche parlare di nuoto.

No, ma così non ha senso.
Qui, quando dico che "prima" stanno nell'acqua bassa, intendo che per le prime 10 lezioni stanno nella piscina piccola, usando anche i tubi galleggianti, camminando sui tappeti, imparando a fare la 'stella', ecc.
L'anno successivo hanno cominciato a portarli in acqua alta ma con salvagente prima e con tubi poi.
Comincio a pensare che i nostri due maestri dei piccoli siano davvero più bravi della media eh (sarà perché sono entrambi ciclisti?!?).
C'è anche da dire che sento spesso mamme lamentarsi della lentezza dell'apprendimento del nuoto, perché con questo sistema ci vogliono più corsi per imparare. Tra l'altro, imparano prima a nuotare sott'acqua e poi in superficie, apprendendo separatamente gambata e bracciata di ciascuno stile. È un percorso lungo, ma limita paure e shock.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


Sembra veramente pensato bene!
Pensa che ho interrotto il corso di acquaticità che mia figlia stava facendo quando aveva 11 mesi (un corso pensato per bambini sotto l'anno, per intenderci) perché la sua diffidenza verso l'acqua, invece che diminuire, stava aumentando!

È capitato così a mio figlio. Mai più mandato in acqua ( per la disperazione) fino a sette anni
Quello era il momento giusto
A settembre era nella vaschetta e a gennaio nella corsia dell agonismo
Per dire che anche in questo caso bisogna assecondare le loro esigenze.... E c è speranza per tutti [SMILING FACE WITH SMILING EYES][SMILING FACE WITH SMILING EYES]

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
lui 31 agosto 2000
lei 21 dicembre 2003
noi 27 settembre 1997
Perdoniamoci le volte
che non siamo stati noi
quando c'erano le lotte
dei tuoi sogni contro i miei.
ma dimmi dove sei
così ogni tanto mi oriento
se non ti incontrerò
ti cercherò tutto il tempo
se mi sorriderai
ritroverò l'entusiasmo
e quel giorno non mi perderai più.
non è farina del mio sacco ma di quello di franco fasano
Locked