Page 10 of 11

Posted: Sun Jan 27, 2008 9:56 pm
by Fede
ora faccio il calcolo dei percentili nella home

Posted: Sun Jan 27, 2008 9:57 pm
by Fede
Percentile dell'altezza rispetto all'età 10-25
Percentile del peso rispetto all'età 10-25
Percentile del peso rispetto l'altezza 25-50

Posted: Mon Jan 28, 2008 3:29 am
by Paola
Io sono dell'idea di Nat, però vale sui bambini che comunque si alimentano bene, perché nei periodi invernali, quando si ammalano spesso un kg, in un bambino sottopeso fa differenza, indi guadagnarlo come scorta non mi pare così dannoso.

Poi c'è un altro fattore che è psicologico, il bambino sottopeso è spesso inappetente, indi è difficile impari a gustare il cibo e apprezzarlo, indi è anche difficile proporgli alimenti SANI che incontrano meno il gusto dei bambini.
Non credo che le vitamine siano la soluzione, ma se vengono date in brevi periodi (sempre nei bambini gracili, inappetenti e sottopeso e ripeto che non mangino FRUTTA VERDURA e CARNE e PASTA) e in questo periodo si approfitta e si danno SOLO alimenti sani, bandendo qualsiasi tipo di extra, della serie: o mangi questa minestra o salti dalla finestra, sfruttando il fattore fame, credo li si possa abituare a imparare a gustare un pasto equilibrato.

Poi è vero che dovremmo vedere cosa si intende per quantità, per me Lapo è un bambino che mangia tanto o meglio giusto, però di fatto si fa una colazione con un pezzo di torta o una briosce eforse 20 cc di latte, poi va a scuola e prende quello che gli danno, a merenda un tramezzino (prosciutto e pane) e una porcheria (un dolcetto, un ovetto o similari) poi verso le 18 ha fame e fa un specie di cena/merenda:o frullato, o yougurt, o patate/carote lesse con olio e pane, o un piattino di pasta in bianco, o un pezzo di frittata alle verdure.
Poi non cena più ma a me va bene così, non mi interessa che queste cose gli taglino la fame della cena, un pasto completo e bilanciato l'ha fatto a scuola, questi sono alimenti comunque sani, se li preferisce a quell'ora per poi non cenare vedo che al mattino si alza con la voglia di fare colazione.

Una mia amica commenta sempre questa cosa come non corretta perché gli faccio saltare la cena canonica con noi, (che per'altro sarebbe verso le 20 e lui si addormenta prima delle 21) perché sostiene che passa troppe ore digiuno (fino alle 7 mezza del mattino), io invece non me ne preoccupo perché dorme tutta la notte, segno che fame non ha.