scelte educative

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
Claudia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5631
Joined: Tue Apr 10, 2007 4:46 pm

Post by Claudia »

5vm wrote:-Non preoccupatevi dei risultati immediati; se il metodo è giusto alla fine anche i risultati saranno buoni, ma se il metodo è sbagliato, per quanto buono possa apparire il risultato, prima o poi il disastro è inevitabile-

John Thurman

E quest'anno è entrata agli scout anche la piccola Camilla 8 anni il 5 marzo! Così sono in 4 a frequentare questo metodo educativo. Perché gli scout non sono solo per divertirsi, ma hanno una loro linea educativa ben precisa. Mio marito era scout ed io avrei voluto esserlo. Il loro spirito a contatto con la natura, il loro motto, la loro lealtà, il buonumore come elemento essenziale dello spirito scout, il far sentire i ragazzi unici e utili con le proprie specificità, il condividere con gli altri "fratelline e sorelline" ecc. sono alcuni tra i fondamenti del metodo scout.

Rientra questa nostra scelta anche nel discorso di impegnarli fin da piccoli in qualche attività che non solo li tenga occupati, ma insegni loro qualcosa. Intorno a noi come proposte educative per bambini prima e ragazzi poi, c'è ben poco, con l'aspetto ludico così importante, o almeno io non ne conosco! Lo sport anche è importante, ma al di là di giochi di squadra, dove si deve per forza imparare a condividere con gli altri per riuscire insieme ad ottenere risultati (spesso però entrando in competizione non sempre "sana"), gli altri servono, a mio avviso, molto per lo sviluppo fisico e psichico dei nostri figli, ma non sempre vanno al di là, sarà perché i miei figli hanno cambiato tanti sport, non amandone uno in particolare!!!!

Mi piacerebbe sentire altre esperienze, altre mamme e papà che hanno indirizzato i loro figli verso qualcosa che hanno ritenuto fondamentale per la loro crescita.
O anche di genitori che ancora non si sono posti questo quesito avendo bambini ancora piccoli, sapere se magari ci hanno mai riflettuto!
Insomma parliamo di come gestire al meglio il "tempo libero" dei nostri figli fin da piccoli in modo che quando arrivini all'età dell'adolescenza abbiano comunque qualche cosa di positivo che li accompagni nella loro crescita, senza stressarli troppo con mille attività!!!


ciao Paola, sono d'accordo con te per cio che riguarda lo spirito degli scout tanto che iscrissi mia figlia Elena ad 8 anni (ora ne ha 17) al gruppo scout Roma.. tutto bene finchè era coccinella e le ragazze a capo erano mature e molto in gamba ,capaci di tenere il gruppo (molto numeroso) e di "guidare" queste ragazzine.Poi la capo è andata via ,motivo studio e prox matrimonio,
e da allora un susseguirsi di ragazze non di polso ,brave e buone per carità ma non all'altezza del compito.Passa alle guide : sfacelo ,a guida erano ragazzine di 15/16 anni immature per se stesse figuriamoci con un gruppo in cui erano anche ragazzine diciamo "sveglie " e molto disinibite(ai campi di tenda in tenda ,linguaggio e descrizioni da caserma ecc.ecc.)
Morale io l'ho tolta appena saputo e via via ,in brevissimo tempo ,sono rimaste pochissime.Un vero peccato e una delusione perchè credevo e credo nel metodo !
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Post by Azur »

Elly wrote:Portare i figli a mille attività .......... significa dare la possibilità ai ragazzi di stare con altri e non essere sempre soli. E’ vero devono comunque seguire indicazioni e non fare gioco libero ma almeno non sono in casa, e il tempo che fanno attività è meno tempo che passano davanti alla TV o alla Play.

non sono d'accordo,
secondo me il tempo "libero" è essenziale,
sia soli che con gli altri.

I miei hanno 4 e 8 anni, e annoiarsi non si annoiano mai...
La grande è sempre stata di suo molto inventiva,
il piccolo è di indole molto diversa, quindi forse ha imparato dalla sorella,
il tempo TV/computer è fisso, un tot al giorno, dopodiché si spegne e si fa altro...

E per stare con gli altri si può fare anche in altri modi,
noi in genere facciamo quando è bel tempo al parco e in inverno a casa (amici invitati qui e inviti da amici, con e senza mamme al seguito a seconda del grado di amicizia ns), non mi pare difficile....
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

e poi lasciamoli anche GIOCARE, senza finalità, senza didattica, senza disciplina, perchè il gioco VIVE senza questi paletti, sennò non è più gioco.

Per il tema del post invece io debbo dire che (com cos) sono un po' spaventata dal lasciarli andare negli scout, preferisco si crei il gruppo bambini di noimamme e organizziamo (magari) scambi alla pari far di noi.

aò, me sto a inventà il futuro mentre voi mangiate panettone.
Oui, Je suis Zizzià.
Locked