Maia73 wrote:Lav io mi ero intrippata di brutto con la zona
ho letto due libri
ma siccome non sono capace di arrivare subito alle conclusioni mi sono sorbita tutto il perchè ed il per come (che tra l'altro trovo validissimo come metodo) e non finivo più di leggere :)
io ad esempio non avevo letto mai nulla e adesso ho letto romano, con lui si fa una full immerSCIOn di 4 ore un sabato mattina, lui e la moglie, dove ti spiega il tutto corredato da esempi di preparazione pranzi e spuntini.
Veniamo agli spuntini, per me sono comodissimi se sono fuori casa i blocchetti di parmigiano e mezzo frutto, i blocchetti sono confezionati monoporzione e il frutto se è piccolo me lo mangio intero.
Io ho 4 spuntini spesso li faccio tutti a parmigiano e frutta, che detto far noi è una gran figata.
Per non sbagliare in casa non devono mai mancare:
crudo
bresaola
tonno
olive
parmigiano
verdure
frutta
in questa maniera la zona è fatta, tutto il resto viene da sé.
Se avete avvertito fame evidentemente non facevate i blocchi giusti che dipendono da molti fattori, che vanno dall'attività fisica, alla costituzione, alla propria circonferenza del bacino.
Secondo me, piuttosto che i libri è meglio investire i soldi in due sedute con lui di 4/5 ore (100 euro l'una), perchè si possono fare tutte le domande del caso, ci si tolgono i dubbi, si risolvono i problemi quotidiani di preparazione, e si fa la visita medica, che è importantissima.
Lui NON vuole assolutamente si utilizzino i prodotti zona, nemmeno quelli di enervit (salvo l'olio di fegato di merluzzo) preferisce che si impari a portarsi con sé un frutto e del parmigiano, ma se ad esempio come a me ieri sera è stato offerto l'aperitivo io ho mangiato tre fette di salame, tre olive e 5 fragoline, mi son bevuta il mio prosecchino , diciamo che ho fatto 2 blocchi anziché 1, ma non sono uscita dalla zona.
io, che ho fatto anche herbalife, trovo che tra tutte le diete che ho fatto questa mi sia veramente la più comoda ma più che altro quella che non mi fa avvertire MAI fame.
Fede, prendiamo il pesce.
Le donne generalmente hanno 3 blocchi a pranzo e gli uomini dai 4 ai 5 se mangi del polpo lesso, un blocco sono 65 grammi, 3 blocchi proteici del pranzo fanno 195 grammi, 2 etti, non è poco, se poi calcoli che insalata non la conti, scegli verdure a basso contenuto carboidrati (tipo le zucchine che per fare un blocco ne mangi 640 grammi) per farne tre sarebbero un kilo e ottocento grammi, cosa impossibile da mangiare, allora poi concludere con fagioli 40 grammi e un frutto.
per capirci oggi io che faccio:
colazione un toast con 3 fette crudo e una sottolietta 2 blocchi
alle 10 mi son mangiata 15 ciliege e il parmigiano
a pranzo 105 grammi di carne di cavallo tartarre
tre trevisani rossi al forno
2 finocchi lessi
1 pomodoro grosso
e son qui che scoppio
tra due ore di nuovo parmigiano e mela
dopo altre tre ore parmigiano e kiwi
stasera mi son presa il persico, un bel filetto e le verdure le stesse di oggi
stasera prima di dormire posso farmi uno yougurt
un blocchetto semèpre parmigiano frutta
una ricottina con le fragole
posso anche bere un bicchiere di vino a pranzo e considerarlo 1 blocco di carboidrati.
non sento proprio la fame.
1 pesca