ALIMENTAZIONE PRO ZONA dott. Aronne Romano.

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

lavinia wrote:interessante!!!
paola ma non avevi acquistato il nebulizzatore 2 anni fa?io lo uso tutt'ora,anche se l'olio non era un problema cosi' assilante (a volte condisco solo con aceto e sale l'insalata appena lavata e ancora umida e mi basta)
pero' mi fate venire voglia
ora sono indecisa se cominciare lunedi la dieta a punti o comprarmi il libro sulla zona
mi sa che per come sono incasinata ora meglio la prima :ehhh:


sì, in media 20 spruzzi ahahaaahah
Oui, Je suis Zizzià.
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

Maia73 wrote:Lav io mi ero intrippata di brutto con la zona
ho letto due libri
ma siccome non sono capace di arrivare subito alle conclusioni mi sono sorbita tutto il perchè ed il per come (che tra l'altro trovo validissimo come metodo) e non finivo più di leggere :)


io ad esempio non avevo letto mai nulla e adesso ho letto romano, con lui si fa una full immerSCIOn di 4 ore un sabato mattina, lui e la moglie, dove ti spiega il tutto corredato da esempi di preparazione pranzi e spuntini.

Veniamo agli spuntini, per me sono comodissimi se sono fuori casa i blocchetti di parmigiano e mezzo frutto, i blocchetti sono confezionati monoporzione e il frutto se è piccolo me lo mangio intero.

Io ho 4 spuntini spesso li faccio tutti a parmigiano e frutta, che detto far noi è una gran figata.

Per non sbagliare in casa non devono mai mancare:
crudo
bresaola
tonno
olive
parmigiano
verdure
frutta

in questa maniera la zona è fatta, tutto il resto viene da sé.

Se avete avvertito fame evidentemente non facevate i blocchi giusti che dipendono da molti fattori, che vanno dall'attività fisica, alla costituzione, alla propria circonferenza del bacino.

Secondo me, piuttosto che i libri è meglio investire i soldi in due sedute con lui di 4/5 ore (100 euro l'una), perchè si possono fare tutte le domande del caso, ci si tolgono i dubbi, si risolvono i problemi quotidiani di preparazione, e si fa la visita medica, che è importantissima.

Lui NON vuole assolutamente si utilizzino i prodotti zona, nemmeno quelli di enervit (salvo l'olio di fegato di merluzzo) preferisce che si impari a portarsi con sé un frutto e del parmigiano, ma se ad esempio come a me ieri sera è stato offerto l'aperitivo io ho mangiato tre fette di salame, tre olive e 5 fragoline, mi son bevuta il mio prosecchino , diciamo che ho fatto 2 blocchi anziché 1, ma non sono uscita dalla zona.

io, che ho fatto anche herbalife, trovo che tra tutte le diete che ho fatto questa mi sia veramente la più comoda ma più che altro quella che non mi fa avvertire MAI fame.

Fede, prendiamo il pesce.

Le donne generalmente hanno 3 blocchi a pranzo e gli uomini dai 4 ai 5 se mangi del polpo lesso, un blocco sono 65 grammi, 3 blocchi proteici del pranzo fanno 195 grammi, 2 etti, non è poco, se poi calcoli che insalata non la conti, scegli verdure a basso contenuto carboidrati (tipo le zucchine che per fare un blocco ne mangi 640 grammi) per farne tre sarebbero un kilo e ottocento grammi, cosa impossibile da mangiare, allora poi concludere con fagioli 40 grammi e un frutto.

per capirci oggi io che faccio:

colazione un toast con 3 fette crudo e una sottolietta 2 blocchi
alle 10 mi son mangiata 15 ciliege e il parmigiano
a pranzo 105 grammi di carne di cavallo tartarre
tre trevisani rossi al forno
2 finocchi lessi
1 pomodoro grosso

e son qui che scoppio

tra due ore di nuovo parmigiano e mela
dopo altre tre ore parmigiano e kiwi

stasera mi son presa il persico, un bel filetto e le verdure le stesse di oggi

stasera prima di dormire posso farmi uno yougurt
un blocchetto semèpre parmigiano frutta
una ricottina con le fragole

posso anche bere un bicchiere di vino a pranzo e considerarlo 1 blocco di carboidrati.

non sento proprio la fame.
1 pesca
Oui, Je suis Zizzià.
User avatar
Mirko e i furetti
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1622
Joined: Sat Dec 08, 2007 11:51 pm

Post by Mirko e i furetti »

lenina wrote:Vedi Paola...è un po' come il discorso dei vegani che ti spiegano che l'uomo in origine era raccoglitore e non mangiava prodotti animali.


che e' una stronzata perche' l'uomo e i suoi progenitori si sono sempre nutriti di proteine e grassi animali, derivino essi da carcasse di animali predate da "veri" predatori, uova o insetti... ma vabbe', ogni "religione" anche quella vegana ha bisogno di chiudere gli occhi di fronte all'evidenza per funzionare.

quello su cui ho dei dubbi, paola, e' quando equipari il 50% degli zuccheri presenti nella pasta al bicchiere di zucchero raffinato.

ci sono zuccheri e zuccheri e l'organismo, anche quello diabetico, ne ha bisogno per funzionare....
anche la frutta e la verdura contengono zuccheri...

fa un po' senso sentirlo dire da un obeso come me ma la moderata quantita' di tutto penso sia il segreto della buona salute. :D

saluti virtuosi
Mirko
Image
piccole piratesse crescono...
Image
[SIZE="1"]questa foto era grossa, lo so. ma qui si lamentano...
rimpicciolendola rende meno l'idea...
chi se ne frega?
è il pensiero che conta.
P.S. per compensare la fatica che ho fatto a rimpicciolirla diventerò ancora più fastidioso.[/size]


www.NoiMamme.it
probably the best forum in the world.

evoluzione in una frase: la sopravvivenza non casuale di codici che si modificano casualmente - r. dawkins in una trasmissione irlandese
c'è una RAGIONE per cui gli atei non si fanno schiantare con gli aerei contro i palazzi
le persone che non hanno senso dell'umorismo e non vogliono essere prese in giro per le loro credenze non dovrebbero credere in cose così facili da prendere in giro
sono agnostico. e sono molto più compassionevole del tuo dio
Locked