benvenuta!sono rita mamma di azzurra e antonio.
ti auguro di risolvere presto questo problema..............come dice il tuo stesso motto "tutto scorre"............un abbraccio
ci sono pure io
Moderator: zizzia
Rieccomi :-) un po' stanca dopo un'estate intensa di lavoro per me ed in cui davvero non ho avuto molto tempo per il pc.
Riguardo mio figlio vi aggiorno che abbiamo eseguito l'EEG nel sonno e nulla di importante ne è saltato fuori. Ora sono in attesa che la neuropsichiatra si consulti con la psicologa e la logopedista per parlare del caso di mio figlio, ma io, detto tra noi, sono solo tanto tanto felice che tra pochi giorni comincia la scuola materna!!
Mio figlio ha solo tanto tanto bisogno di stare con altri bambini in un ambiente esterno alla sua famiglia. parlera' non appena è pronto ;-)
Vi saluto tutte
Riguardo mio figlio vi aggiorno che abbiamo eseguito l'EEG nel sonno e nulla di importante ne è saltato fuori. Ora sono in attesa che la neuropsichiatra si consulti con la psicologa e la logopedista per parlare del caso di mio figlio, ma io, detto tra noi, sono solo tanto tanto felice che tra pochi giorni comincia la scuola materna!!
Mio figlio ha solo tanto tanto bisogno di stare con altri bambini in un ambiente esterno alla sua famiglia. parlera' non appena è pronto ;-)
Vi saluto tutte
apefiore wrote:ciao, benvenuta tra noi!
sono Paola, mamma di Anita ed Emma.
Anche la mia primogenita (che ha la stessa età del tuo bimbo) ha qualche problema nel linguaggio (spesso parla una lingua "inventata"); mi hanno detto che è un deficit emotivo, dovuto all'attaccamento reciproco (è una storia lunga..).
Vedrai che passerà con l'inserimento alla scuola dell'infanzia; il tuo atteggiamento ositivo è già un grosso aiuto per lui.
Sono d'accordo con apefiore.
Ciao e benvenuta,
sono Flavia ed in realtà sono ancora in attesa del mio primo pupetto.
L'unica cosa che posso dirti è per esperienza personale perchè l'ho vissuta io.
Mia sorella fino ai tre anni e mezzo parlava solo una lingua "inventata" come dice apefiore. E solo io la "capivo" e le facevo da interprete (anche se ho sempre il forte sospetto che in realtà mia sorella dicesse che avevo capito tutto solo perchè era soddisfatta di quello che dicevo).
Eravamo e siamo attaccatissime, forse un pò troppo.
Però, quando Chiara (mia sorella) si è ritrovata all'asilo, senza di me, ha cominciato a parlare senza problemi... e ora chi la ferma più?
L'atteggiamento positivo che hai e devi continuare ad avere è l'unico modo per non piombare in una depressione che tra l'altro non è utile nè a te nè ai tuoi figli.
Continua così e vedrai che si risolve tutto.
Ogni bambino ha i suoi tempi e modi di sviluppo.
Un grosso in bocca al lupo e benvenuta!