visite quanto le pagate???

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

CRI80 wrote:che significa???
se a me non interessa la fattura e cioè non voglio pagare quel 20% che mi verrebbe in caso restituito in non so quanti anni...faccio torto a qualcuno???
preferisco tenermeli in tasca e spenderli oggi che ci sono!!che non riaverli chissà quando!!!


sì, fai torto a te stessa, e a tutti.

perchè ci lamentiamo degli evasori, ci lamentiamo perchè medici privati denunciano entrate di 100 euro mensili.

Ci lamentiamo se la sanità e tante altre cose non sono come vorremmo.

Ogni visita privata senza fattura e un guadagno al 100% in nero per un medico.

A fine giornata lui ha in tasca 5 visite = 500 euro, togli costi ambulatoriali (o se fanno come qua e sfruttano l'ospedale e le attrezzature pubbliche sanza pagare neanche quelli)

A fine giornata 500 euro NETTE esentasse.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Patrizia wrote:beh io questa volta ho scelto un ginecologo dell'ospedale da cui andare privatamente per via della mia storia precedente (primo parto spontaneo finito con emorragia da atonia uterina, seconda grav cn diabete e secondo parto induzione fallita e cesareo)

quello che a me personalmente non piace della sanità pubblica è che quando prenoti una visita, non sai mai che gine trovi, ovvero trovi uno dell'equipe, ma non necessariamente lo stesso

trovo importante invece avere un punto di riferimento e, nonostante per fortuna non ne abbia avuto bisogno, una persona da chiamare al cellulare anche fuori orario in caso di necessità


qui in consultorio c'è sempre la stessa gine.
e se hai necessità puoi contattarla privatamente.

E anche in ospedale puoi indicare il nome del ginecologo che vuoi vedere e ti prenotano con lui.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
CRI80
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6986
Joined: Sat Dec 16, 2006 1:11 pm
Contact:

Post by CRI80 »

............

Image
NICOLE 7/12/2003 -ALEXA 18/07/2005- CHRISTOPHER 8/06/2009
[CENTER][LEFT]http://lilypie.com/ [/LEFT]
[color=Purple]http://cristinaincucina.myblog.it/[/color][/CENTER]
[CENTER][RIGHT]"Cristina dei dolci"
la memoria non è il mio forte!!



[/RIGHT]
[/CENTER]
Locked