Page 10 of 19
Posted: Wed Oct 01, 2008 1:17 pm
by lenina
CRI80 wrote:che significa???
se a me non interessa la fattura e cioè non voglio pagare quel 20% che mi verrebbe in caso restituito in non so quanti anni...faccio torto a qualcuno???
preferisco tenermeli in tasca e spenderli oggi che ci sono!!che non riaverli chissà quando!!!
sì, fai torto a te stessa, e a tutti.
perchè ci lamentiamo degli evasori, ci lamentiamo perchè medici privati denunciano entrate di 100 euro mensili.
Ci lamentiamo se la sanità e tante altre cose non sono come vorremmo.
Ogni visita privata senza fattura e un guadagno al 100% in nero per un medico.
A fine giornata lui ha in tasca 5 visite = 500 euro, togli costi ambulatoriali (o se fanno come qua e sfruttano l'ospedale e le attrezzature pubbliche sanza pagare neanche quelli)
A fine giornata 500 euro NETTE esentasse.
Posted: Wed Oct 01, 2008 1:18 pm
by lenina
Patrizia wrote:beh io questa volta ho scelto un ginecologo dell'ospedale da cui andare privatamente per via della mia storia precedente (primo parto spontaneo finito con emorragia da atonia uterina, seconda grav cn diabete e secondo parto induzione fallita e cesareo)
quello che a me personalmente non piace della sanità pubblica è che quando prenoti una visita, non sai mai che gine trovi, ovvero trovi uno dell'equipe, ma non necessariamente lo stesso
trovo importante invece avere un punto di riferimento e, nonostante per fortuna non ne abbia avuto bisogno, una persona da chiamare al cellulare anche fuori orario in caso di necessità
qui in consultorio c'è sempre la stessa gine.
e se hai necessità puoi contattarla privatamente.
E anche in ospedale puoi indicare il nome del ginecologo che vuoi vedere e ti prenotano con lui.
Posted: Wed Oct 01, 2008 1:20 pm
by CRI80
............