Page 10 of 28
Posted: Fri Jan 30, 2009 5:48 pm
by Scrj
Marte fai benissimo a non perderti in salamelecchi però io credo che, se una persona conosce chi ha di fronte, ma la conosce bene e sa che è forte, che si ripiglia sempre ma che ogni tanto ha bisogno di un abbraccio e non delle solite prediche su stress (che, ripeto, è limitato a sperare tra ovulazione e ciclo) ... beh, è giusto che quell'abbraccio ci sia.
poi, dopo, si parla chiaramente...come intendi tu.
io perlomeno ho bisogno di quello.
Posted: Fri Jan 30, 2009 5:49 pm
by marte71
caterina wrote:Per me stress significa provarci ogni mese e ogni mese disperarsi.
Significa provare grafici su grafici.
Significa comprare stick su stick.
Significa compilare dati, misurare temperature e cose varie.
Io ammetto tutte queste cose dopo mesi e mesi di non riuscita. Eventualmente supportati da medici.
Per me tutto questo E' stress.
Perchè alla mattina ti devi truccare, non metterti in bagno e misurare la TB.
Per quello che riguarda me, visto che non sapevo nemmeno cosa fosse l'ovulazione (giuro), mi sono limitata per curiosità femminile, a comprare una scatola di stick persona.
Non li ho saputi usare (strano!), li ho buttati, e il mese dopo sono rimasta incinta.

Posted: Fri Jan 30, 2009 5:50 pm
by Solange
Beh, il fatto che un ginecologo NEGHI la possibilita' che lo stress possa causare infertilita' non mi stupisce perche' non c'e' nessuna prova. Pero' io sono soltanto uno dei casi in cui questo e' stato vero, ne conosco tanti altri.
Ho gia' raccontato altre volte del figlio della mia tata che ha adottato una bimba appena nata dopo vari anni di tentativi falliti per poi ritrovarsi incinta proprio quel mese cosi' che ora ha una bimba di quasi 4 anni e uno di 3.
Insomma... io ci credo, eccome. Che non sia documentabile e' vero, che non succeda... non ci credo!