strofinare i capezzoli

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
val3nt1na
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7170
Joined: Wed Aug 05, 2009 7:05 pm

Post by val3nt1na »

Alessia M. wrote:non ho letto gli altri interventi, ma a me sembra più una tortura cinese... come legare i piedi per non farli allungare!! :eeeeeeeeeee.

però perché pensi di prendere i paracapezzoli? io aspetterei prima di vedere se le ragadi ti vengono...


ero lì ed ero curiosa di sapere se in caso di necessità bisogna ordinarlie quanto costano,non li avrei comprati oggi...

io mettevo l'olio vea sui capezzoli perchè settimane fa erano molto secchi e avevo delle crosticine,ora ho smesso..........mi dà fastidio anche l'acqua della doccia,figurati se mi strofino col guanto di crine,che non uso nemmeno per il cospo...........
"L'impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale."- Lucio Dalla.
Lotte597
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1261
Joined: Sat Sep 26, 2009 4:22 pm

Post by Lotte597 »

Lupina wrote:Ahahahaha, che roba!

Un tempo consigliavano addirittura di strofinarli prima col guanto di crine, poi con una soluzione violacea a base di alcool e non so che cosa (la chiamavano "soluzione topica", un nome misterioso per un prodotto altrettanto arcano). E questo per tutta la gravidanza.



Mah, io non ho molta esperienza al riguardo però anche il pediatra che è venuto a parlare al nostro corso pre-parto ha suggerito di iniziare il prima possibile a idratare i capezzoli ed ha suggerito alcuni prodotti tra cui l'olio di mandorle dolci e una cosa che si chiamava 'topico'. Non so se fosse viola o a base di alcool, ma lui diceva che era buona per prevenire le ragadi.

Ho chiesto suggerimento anche all'ostetrica e anche lei dice che idratare il capezzolo con l'olio di mandorle fa bene....anche se poi le ragadi se devono venire vengono lo stesso....

Insomma, io non faccio massaggi o roba del genere, ma l'olio prima di andare a letto me lo dò.
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb2f.lilypie.com/jFPup2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Second Birthday tickers" /></a>
<a href="http://daisypath.com/">
<img src="http://davf.daisypath.com/kEN0p1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Anniversary tickers" /></a>
Lotte597
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1261
Joined: Sat Sep 26, 2009 4:22 pm

Post by Lotte597 »

Scusate, ma visto che siamo a parlare di oli....qualcuna di voi usa o ha usato un olio per il massaggio del perineo???

La stessa ostetrica di cui parlavo prima mi ha detto che massaggiare il perineo (anche solo l'esterno) con l'olio di iperico riduce il rischio di dover tagliare...e dato che il taglio sotto è una cosa che temo molto, stavo pensando di cominciare con l'olio...solo che non vorrei causare irritazioni o cose del genere...
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb2f.lilypie.com/jFPup2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Second Birthday tickers" /></a>
<a href="http://daisypath.com/">
<img src="http://davf.daisypath.com/kEN0p1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Anniversary tickers" /></a>
Locked