Page 10 of 11

Posted: Fri Feb 12, 2010 10:20 am
by mammamatty
lely wrote:ciao a tutte, pancine bis ed ex pancine bis, io ho avuto il mio secondo bimbo quasi 5 mesi fa, il primo 17 mesi fa..gravidanze vicinissime e 2 parti in un anno (16 sett 2008-20 sett 2009!)

vi devo dire che la paura del parto non è mai mancata (penso he sia anche un po fisiologica!!) ma sono stata fortunata perchè ho partorito entrambe le volte in un Centro Nascita o casa maternità. Esperienza meravigliosa per tutta la mia famiglia.
nel centro nascita viene rispettata la fisiologicita dell'evento nascita sia per la mamma che per il piccolo (anche per papa), rapporto 1 a1 con l'ostetrica che ti accompagna nel percorso, (se ci fossero complicazioni è subito disponibile il medico ginecologo, il neonatologo e quant'altro infatti di norma queste strutture si trovano in ospedali di 3 livello). metodi di rilass naturali, musica (ti puoi portare tuoi cd, camera come se fossi a casa tua con bagno, sgabelli palloni liane, doccia, vaschetta per il 1 bagno...tutto!!e sopratutto intimità.
impari ad ascoltarti e ad ascoltare il piccolo, che fa una gran faticata, io ho partorito entrambe le volte sullo sgabello olandese, il piccolo viene immediatamente adagiato sulla pancia della mamma ed attaccato subitissimo al seno. Durante il secondamento.
si rimane in tre tu baby e papa finche si vuole, il cordone viene reciso con calma una volta che ha smesso di pulsare dal papa il quale viene aiutato nel fare il primo bagnetto al piccolo.
tutto nel silenzio e relax piu assoluto, dopo un paio di ore, mentre la mamma viene visitata sempre nella stessa stanza il papa coccola il baby e lo porta al nido per la visita di routine...poi lo riporta lui alla mamy!!
e inoltre è un ottimo centro di avvio all'allattamento!!
cercate vicino a voi un centro nascita è un esperienza meravigliosa!!!

Che bello, pultroppo vicini a noi non ce ne sono :tristess:

Posted: Fri Feb 12, 2010 10:27 am
by lely
di dove sei?
sai che le ostetriche possono consigliarti?
ho inserito ieri un post con un indirizzo internet in cui ci sono molte info a riguardo si chiama "l'ostetrica informa".

Posted: Fri Feb 12, 2010 11:12 am
by mammamatty
Grazie lely, avevo già cercato da noi c'è solo un associazione che si chiama "nascere in casa umbria" che come alternativa al parto nel nostro ospedale propone il parto in casa, ho intenzione di contattarli perchè offrono sostegno anche per l'allattamento.Purtroppo per riuscire a portare avanti la gravidanza prendo molte medicine e sopratutto scoagulanti, nel caso (seppur raro) di distacco intempestivo di placenta o di qualche complicazione devo essere in grado di essere in ospedale in poco tempo e l'ospedale della mia città e a soli 5 minuti da casa.