Page 10 of 17
Posted: Fri Mar 12, 2010 7:54 pm
by franceschina
viola 52 wrote:fantastica figura, ne ho visto anche il film.
sui russi, se posso permettermi, potresti cominciare da Gogol, da alcuni racconti "Il naso" oppure uno dei suoi più famosi racconti "il cappotto",
il giovane Holden l'ho regalato ad Anna e lo ha letto volentieri, è un classico per la sua età.
Grazie, Viola, certo che puoi permetterti! :-)
Deguirò il tuo consiglio.
Francesca
Posted: Fri Mar 12, 2010 8:20 pm
by marika
Di Shakespeare a me piace sempre tanto La Tempesta...
Posted: Fri Mar 12, 2010 8:29 pm
by lenina
I classici in fondo sono libri che sono piaciuti a molti nel tempo no?
Porbabilmente libri che noi consideriamo come "letteratura da poco" un domani verranno considerati "classici"
io leggo quello che mi piace che sia classico o meno.
Faccio mio il diritto di abbandonare un libro che non mi piace.
Un libro che vorrei da tanto leggere ma che ogni volta abbandono è "L'ulisse" di Joyce.
Vorrei tanto leggerlo perchè mi incuriosisce ma non riesco ad andare avanti.
DI base non amo molto la letteratura russa mentre mi piacciono molto quella inglese e francese.
Amo Wilde e Balzac sopra tutti...