Mo Yan

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Nat wrote:ho come l'impressione che aspetterai MOLTO a lungo hahahahhah

Ma anche no. Perché mi sarò rotta di aspettare ahahahaha!
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
Nat
Admin
Admin
Posts: 6237
Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm

Post by Nat »

Rie wrote:Ma anche no. Perché mi sarò rotta di aspettare ahahahaha!


hahhaha

cmq sei eroica a sciropparti altre 450 pagine di un libro che ti suscita questi sentimenti, io abbandono senza riserve e senza ritegno hahahha

anche se ultimamente sono i libri che mi leggo ad essere senza ritegno ahhah ahhahahahh hahah a
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Finito ieri notte.
Mi sento come la scalatrice indomita in cima alla vetta, e senza dubbio la vista è appagante, solo che mi sento troppo spossata dalla fatica per apprezzarla a dovere ahahaha!

Niente, il protagonista l'avrei preso a schiaffoni dalla prima all'ultima pagina, sulla figura della Madre, a tratti potente, ho qualche riserva, non mi ha coinvolta del tutto. Più fascinose, nel bene e nel male delle travagliate vicende, le otto sorelle.
E ne escono cent'anni di Cina davvero interessanti da guardare.

Ma nel complesso, per quanto mi riguarda il gioco non vale la candela.
Anche se Gwen mi esorta a dare una seconda possibilità agli autori che non si amano al primo approccio, io so' perfida :ihih: e non penso che ne darò un'altra a Mo Yan.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked