ALIMENTAZIONE PRO ZONA dott. Aronne Romano.

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

Post by laste »

ero convinta fosse quello ,non sapevo ce ne fossero cosi' tanti in giro
scusa non volevo accusarti,la prox volta aspetto la conferma allora
;)
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

Post by laste »

per quanto mi riguarda venivo da una situazione cois' disastrosa (assoluta noncuranza dei pasti) che qualsiasi cosa e' un miglioramento
ho incrementato moltissimo il mio consumo di verdura (ma diminuita la frutta e le piadine) e ho fatto 2 sessioni di palestra
insomma son contenta per ora
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

[quote="Paola M."]

Per quanto concerne la teoria di cosetta che mangiando solo pasta scondita non si ingrasserebbe lei dice che se così fosse lei ci farebbe la firma, purtroppo però una volta che si introducono costanti e ingenti quantità di zuccheri e le nostre cellule hanno la possibilità di avere un apporto costante di glucosio, quello in eccesso verrà depositato nelle riserve. Il nostro bastardissimo organismo quando ha una riserva di 300 grammi di glucosio ordina all'organismo di bloccare il consumo dei grassi]


Cara mia te e la tua dottoressa ematologa (che come si sa, l'ematologia è la scienza che studia la nutrizione ah ah ah)
dì alla tua dottoressa che si vada a leggere "Alimentazione e nutrizione umana" Costantini e altri, Il pensieri scientifico editore, Capitolo 10, Carboidrati e fibra.
"...Va infine ricordato che la sintesi di lipidi a partire da carboidrati, pur teoricamente possibile, è fortemente penalizzata nell'organismo umano. La lipogenesi netta (cioè la sintesi d lipidi a partire da altri substrati che ecceda la loro ossidazione) può essere valutata con tecniche di calorimetria indiretta, misurando cioè la produzione di anidride carbonica e il consumo di ossigeno. QUando vengono sintetizzati a partire da carboidrati, il quoziente respiratorio (rapporto fra anidride carbonica prodotta e ossigeno consumato) è maggiore di 1, in quanto nella conversione di una mole di piruvato (prodotto dalla glicolisi) in una mole di Acetil-CoA (unità base della sintesi di lipidi) avviene una decarbossilazione con produzione di una mole di anidride cabonica. Tuttavia, misurando in volontari sani il QR sino a 10 ore sopo il consumo di un pasto contenente anche grandi quantità di carboidrati (sino a 600 g) è stato osservato che essi continuano a ossidare, piuttosto che a sintetizzare, lipidi (QR compresoi fra 0,7-1)... Ciò è vero solo per situazioni caratterizzate da un contenuto molto limitato di lipidi nel pasto" (perchè come dicevamo gli elevati livelli di insulina portano a inibizione della mobilizzazione dei lipidi e alla loro deposizione dei tessuti in modo veloce e efficiente).

Tra l'altro non ho mai detto che considero giusto nè sano mangiare chili di carboidrati, ho detto solo a livello di curiosità che ipoteticamente, facendolo in assenza di grassi, non si ingrassa. Certo che non si dimagrisce.
Locked