Page 96 of 97

Posted: Thu Feb 09, 2012 4:19 pm
by patty78
Allibita wrote:Sì' ma io credo che i motivi ecologici ed economici non stiano tra i primi posti fra i motivi per cui usiamo la mooncup.

Per me al primo posto sta la non secchezza della parte dopo 7 giorni di assorbenti interni insieme al fatto che la mooncup và sempre bene dal primo all'ultimo giorno indipendentemente dalla quantità di sangue.
Segue l'assenza di fili penzolanti.

Poi in fondo alla lista posso anche dire che spendo meno e inquino meno ma non sono sicuramente i motivi che mi hanno portata a prenderla.


Ma usi sempre gli interni? io sempre gli esterni, poi se vado al mare o in piscina gli interni, ma sono casi sporadici, toh 2 volte all'anno.

Posted: Thu Feb 09, 2012 8:01 pm
by Allibita
patty78 wrote:Ma usi sempre gli interni? io sempre gli esterni, poi se vado al mare o in piscina gli interni, ma sono casi sporadici, toh 2 volte all'anno.


Usavo, sì.
Gli esterni mi facevano sentire incontinente :grsm:

Posted: Fri Feb 10, 2012 6:27 pm
by vinziana
patty78 wrote:Sicuramente ecologico sarà anche un po', pero' è un discorso un po' generico, perchè allora devi eliminare i pannolini usa e getta ai bimbi, non usare i fazzoletti di carta, lo scottex e la carta igienica


io ho iniziata ad usarla proprio per l'aspetto ecologico. e infatti uso anche i salvaslip lavabili all'occorrenza, i pannolini lavabili, le salviettine umidificate fatte in casa. non usiamo più fazzolettini e tovaglioli di carta, né lo scottex.
purtroppo la carta igienica non riesco ad eliminarla.... :cisssss:


io non riuscivo ad usare i tampax. erano comodi per l'applicatore (a differenza degli ob) ma i mini mi venivano lunghi...che ci pozzo fa' :sdent: ... quindi solo i lines, sottilissimi per carità, ma la puzza appena andavo in bagno, e il "pappone", e il doverli nascondere in kg di carta igienica per buttarli....e cari
non tornerei mai indietro