Page 38 of 97
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Fri Apr 01, 2016 2:02 pm
by Pol&son
Tropical wrote:Quoto Trilli. E' un problema solo di mate o anche altre materie?
Non ricordo più se l'avete già fatta. Una visita oculistica?
I tempi della npi sono molto lunghi. Ti consiglio di chiamare per chiedere. A volte hanno bisogno di qualche spinta.
Visita oculistica l'ha fatta a novembre dalla pediatra
Lettere, colori, test rosso verde sulle tavole
È il caso di farla da un oculista?
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Fri Apr 01, 2016 2:06 pm
by Tropical
Di solito sono i pediatri che danno indicazioni dopo il bilancio dei 6 anni. Però vi togliereste il dubbio.
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Fri Apr 01, 2016 2:19 pm
by Pol&son
Chiamo la ped
Anche perché lamenta spesso mal di testa
Re: RE: Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Fri Apr 01, 2016 2:36 pm
by Tropical
Pol&son wrote:Chiamo la ped
Anche perché lamenta spesso mal di testa
Il mal di testa è un buon segnale.
Guarda, noi abbiamo fatto la prima visita a Leo l'anno scorso per completare il cerchio sul ritardo del linguaggio. E' risultato un forte astigmatismo. Non ce l'aspettavamo.
Magari è la vostra soluzione.
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Fri Apr 01, 2016 2:37 pm
by Pol&son
Ah infatti
Tra mezz ora la chiamo
Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Fri Apr 01, 2016 3:37 pm
by Pol&son
Ho fatto mezz'ora di chiacchierata con la mia meravigliosa Pediatra. Lei dice che la visita è stata fatta a novembre e secondo lei, conoscendo Manuel il problema non è quello. Ma che la richiesta per la visita oculistica la possiamo fare. Secondo lei il problema, che poi non è un problema ma una caratteristica, di Manuel è che fatica a sottoporsi ai ritmi e alle regole della scuola, Che se può trovare il modo di evitare di far qualcosa evita... che non ne riconosce probabilmente l'autorità della maestra di matematica, perché lui ha un fortissimo bisogno di essere accolto e amato, e quella di italiano effettivamente è molto più materna. Lo difende e lo protegge, mentre quella di matematica è più vecchio stampo e anche quando lui lamentava di essere preso in giro sdrammatizzava la cosa
Che è un bambino delicato e per i bambini come lui a volte la scuola è una sofferenza anche conto che le maestre dovrebbero arricchirli nell'individualità e non volerli conformati alla massa, però purtroppo la scuola italiana quale risultati e questo è è quanto. Suggerisce di chiedere alla Psicomotricista di andare a parlare con le maestre. Di far capire loro che ci stiamo lavorando e che Manuel va preso in un modo differente dalla massa.
Stasera vedo la Psicomotricista e glielo chiederò.
La ped ha due bambini adottivi e probabilmente conosce bene e difficoltà di alcuni casi
Dice di continuare a premiarlo e a non dare punizioni. Di credere in lui e di comprendere la difficoltà che i caratteri come il suo hanno di sottostare a regole per lui inutili
La dislessia è presto, ma essendolo sia io che mio padre di farlo presente al colloquio con la neuropsichiatria quando ci chiamerà
Mi ha anche suggerito di fare sul calendario segna giorni, con i giorni buoni a scuola e quelli difficoltosi, soprattutto per la matematica. E di fissare un obiettivo, tipo una gita a Gardaland che a lui piace tanto… E di non pretendere che tutti giorni siano buoni, ma di puntare alla maggioranza
Re: R: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Fri Apr 01, 2016 6:37 pm
by Lucia76
Ti ha dato tanti consigli, bene!
Anche io leggendo della difficoltà a copiare ho pensato a problemi di vista (era stato anche spostato in aula vero? Magari più lontano dalla lavagna..), un altro segnale che potresti notare è come guarda la tv, o comunque uno schermo, se tende a tenere la testa piegata da una parte o dall'altra può essere un sintomo di difficoltà di vista.
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Fri Apr 01, 2016 6:43 pm
by Pol&son
Lucia76 wrote:Ti ha dato tanti consigli, bene!
Anche io leggendo della difficoltà a copiare ho pensato a problemi di vista (era stato anche spostato in aula vero? Magari più lontano dalla lavagna..), un altro segnale che potresti notare è come guarda la tv, o comunque uno schermo, se tende a tenere la testa piegata da una parte o dall'altra può essere un sintomo di difficoltà di vista.
Ci faró caso, grazie mille!!!
Oggi ha preso 9 in matematica ed è stato bravissimo (detto dalla maestra)
Metteremo il primo sole sul calendario [BLACK SUN WITH RAYS]️