Page 2 of 4

Posted: Wed Nov 24, 2010 6:27 pm
by dadamarsia
quindi posso sperare di avere un'adolescende mediamente rompimaroni invece che una super rompi come mi si prospetta adesso?!
mi dai una buona notizia, guarda.

per quanto riguarda il dialogo: io faccio fatica già da ora, perchè lei con me fa fatichissima a parlare, ma penso per pigrizia sua, io cerco di "insistere" ma noto pochi cambiamenti...speriamo di non fare troppi casini va...

Posted: Thu Nov 25, 2010 12:16 am
by Enza 52
Patrizia, io ti rispondo proponendoti di guardarti indietro.
Non sono passati tanti anni, non dovrebbe costarti tanto.
I miei, ora che sono grandi, posso affermare che gli aspetti forti del loro carattere, se li sono portati avanti negli anni, nel senso che Manu era una bambina tranquilla ed assennata, ferma nel forte senso del dovere ed è una donna tranquilla ed assennata, ferma nel forte senso del dovere.
Marci era impulsiva e poteva anche ferirti, ma dolce ed affettuosa, le bastava fare un pezzo di scale e chiamarti per citofono e chiederti scusa e dirti che ti voleva bene.
E' ancora esattamente così, ti manda a quel paese e dopo 5 minuti ti chiama e ti implora di perdonarla :eeeeeeeeeee.
Guido era dotato di forte inventiva e nulla lo fermava, se si metteva in testa qualcosa, avevi voglia a dirgli "non si fa", si fermava solo a fatto compiuto. E' rimasto attivo fantasioso ed estremamente autonomo.
Anna penso sia stata la bimba più tranquilla ed ubbidiente che io abbia visto, e temo che questo possa renderla arrendevole, spero che in futuro rafforzi la sua capacità di opposizione.
Ti ho raccontato la mia esperienza di mamma, per testimoniarti che la personalità che dimostrano di avere da piccoli potrà smussarsi in qualche spigolo, ma tutto sommato il loro carattere già lo hanno.
Aiutarli? A conoscersi e valorizzarsi, il resto lo fa la maturità e l'esperienza, cosa, quest'ultima. difficilmente prevedibile.
Comunque al di là del loro carattere, possono esserci cammini più impervi, ma le basi che fornisce loro la famiglia, farà sempre da sostegno.

Posted: Thu Nov 25, 2010 9:00 am
by Patrizia
viola 52 wrote:Aiutarli? A conoscersi e valorizzarsi, il resto lo fa la maturità e l'esperienza, cosa, quest'ultima. difficilmente prevedibile.
Comunque al di là del loro carattere, possono esserci cammini più impervi, ma le basi che fornisce loro la famiglia, farà sempre da sostegno.


diciamo che la penso così pure io, pur non avendo esperienza con adolescenti dal punto di vista di genitore ma solo da capo scout

quello che racconti di Anna, lo vedo anche in Sofia e ho esattamente le stesse tue preoccupazioni: vedo una bambina ubbidiente, una "brava" bambina, che spesso pare agire per compiacere l'adulto di riferimento (la mamma, ancora di più il papà, la maestra) e a volte piuttosto chiusa su quello che la agita dentro

queste caratteristiche a me spaventano molto

mentre Dodino è esplosivo ma almeno sai sempre cosa pensa, cosa fa e perchè lo fa perchè te lo urla e non ha paura di nulla, fa quello che gli pare indipendentemente da chi lo sta guardando, Sofia è più insicura

come aiutarla?