Page 2 of 2

Posted: Thu Mar 03, 2011 11:32 pm
by Sara_S
jessicagiò wrote:ma i cuscini ce l'hai o devi farli tu? perchè altrimenti fai riferimento al cuscino per le misure, tanto sono rettangolari, no?

Sí, sí! I cuscini già ce l'ho... la sedia è quella della foto... ho anche la stoffa per ricoprirli, ma non so da che parte cominciare perché non posso (credo) fare due rettangoli e cucirli insieme, in quanto i cuscini hanno anche uno spessore.. ma forse non conta?

Bru wrote:Dal momento che sono cuscini già fatti da rivestire, devi fare per forza con le misure dei cuscini che già hai.
Se ti serve qualche consiglio in più chiedi nello specifico e ti aiuto volentieri :)


Tu come li ricopriresti quei cuscini? Forse io mi sto complicando la vita inutilmente :red: Ma pensavo a qualcosa con l'elastico lungo l'orlo per tenere il tutto in tensione... boh... c'ho pensato talmente tanto che non so più cosa fare... :cry:

Posted: Sat Mar 05, 2011 9:56 am
by Bru
Sara_S wrote:Sí, sí! I cuscini già ce l'ho... la sedia è quella della foto... ho anche la stoffa per ricoprirli, ma non so da che parte cominciare perché non posso (credo) fare due rettangoli e cucirli insieme, in quanto i cuscini hanno anche uno spessore.. ma forse non conta?:


lo spessore conta eccome, infatti dovresti considerarlo quando prendi le misure.



Sara_S wrote:Tu come li ricopriresti quei cuscini? Forse io mi sto complicando la vita inutilmente :red: Ma pensavo a qualcosa con l'elastico lungo l'orlo per tenere il tutto in tensione... boh... c'ho pensato talmente tanto che non so più cosa fare... :cry:


Allora, io farei una copertura con zip lunga oppure con una balza con bottoni a chiudere, prenderei le misure del cuscino e lo riprodurrei, in pratica andrei a rifargli un vero e proprio rivestimento.
Ho capito come vorresti farlo tu però non ti proteggerebbe tutto ma solo la parte superiore.
E in paricolare ti rimarrebbe a vista l'apertura, in particolare sullo schienale.

Posted: Sun Mar 06, 2011 10:52 am
by Sara_S
Scusa se ti rispondo solo ora ma non avevo visto il tuo ultimo post... me l'ero semplicemente perso! :tristess:

Certo!!! I bottoni sono un ottima idea!!! :ok: Tra l'altro ne ho alcuni a pressione che sono facili facili da applicare!

Sí, per lo spessore dei cuscini intendevo che non conta tagliarlo a parte ma forse basta calcolarlo nei rettangoli, proprio come la federa di un cuscino. forse non è la soluzione ideale, ma dovrebbe comunque stare in tensione (??) è di sicuro la soluzione più semplice.

E sí, quella con l'elastico sarebbe tipo lenzuolo con gli angoli... e lascerebbe scoperto il dietro... magari potrei cambiare posto alla poltrona e mettere lo schienale verso il muro :cisssss:


Ma grazie, grazie mille per il tuo aiuto!!