Page 2 of 10

Posted: Sat Mar 05, 2011 11:30 pm
by Saramik
Arrivo arrivo....sto facendo il corso proprio adesso!!
Cmq Scilla ti ha già aiutata molto. Sulla ghiera principale Nikon trovi i programmi per scattare. In particolare soffermati su M (Manuale), A (priorità diaframma) e S (priorità tempi). Per ottenere l'effetto che dici è necessario usare un diaframma molto aperto, e quindi valori di f bassi...se ti metti in modalità A, devi solo impostare il diaframma, e il resto lo fa la macchina...
Ricordati di mettere a fuoco sempre sugli occhi, e che aprendo molto il diaframma si riduce anche la profondità di campo, quindi potresti ritrovarti con qcs fuori fuoco....l'importante è che non siano gli occhi...
Poi attenzione allo sfondo....anche se lo vuoi sfocato, grosse macchie di colore potrebbero distogliere l'attenzione...cerca di metterlo il piu pulito possibile...
Altro?

Posted: Sat Mar 05, 2011 11:31 pm
by ginger
Scilla wrote:e poi regola sempre la messa a fuoco manualmente
è il modo migliore per imparare


la messa a fuoco manuale non ce l'ho, è una bridge ad ottica fissa.


Per il resto grazie, proverò a fare come dici tu, lasciando il tempo in automatico.

Posted: Sat Mar 05, 2011 11:33 pm
by Saramik
Cmq penso che puoi modificare l'area di messa a fuoco, io preferisco zona singola....in ogni caso controlla che non sia sul soggetto piu vicino....