Page 2 of 12

Posted: Wed Mar 09, 2011 1:54 pm
by Roxy78
Scrj wrote:Cosa ci faccio?
Tutto il fattibile.
Risotti, arrosti, spezzatino, fagiolini e patate.
Comoda e veloce.


Ecco, ma il risotto, che per anotonomasia, è la pietanza che per essere cucinava va girata pazientemente fino a fine cottura (du palle :cisssss: ), come fa a farsi nella pentola a pressione che deve essere necessariamente chiusa?
Non si attacca? :mumble:

Posted: Wed Mar 09, 2011 1:56 pm
by Scrj
Roxy78 wrote:Ecco, ma il risotto, che per anotonomasia, è la pietanza che per essere cucinava va girata pazientemente fino a fine cottura (du palle :cisssss: ), come fa a farsi nella pentola a pressione che deve essere necessariamente chiusa?
Non si attacca? :mumble:


Se c'è la giusta quantità di brodo (io metto più o meno mezzo litro per 180 gr di riso...mi pare) no.
Ti garantisco, è una figata.
Tu apri il coperchio e, magia, il risotto è PERFETTO senza doverlo girare in continuazione.

Posted: Wed Mar 09, 2011 1:58 pm
by LauraDani
no, non si attacca
l'importante è rispettare scrupolosamente e inderogabilmente le dosi
io ora non ho qui la ricetta con le dosi precise, ma per ogni persona devi mettere tot di riso e tot di brodo esatti!
poi fai un risotto normale: soffritto, butti il riso, fai tostare, versi il vino, sfumi e poi aggiungi il brodo BOLLENTE, chiudi la pentola e, da quando va in pressione e inizia a fischiare, abbassi il fuoco e cuoci 9 minuti esatti.
Spegni il fuoco, fai sfiatare la pentola, apri e aggiungi burro e formaggio.
Così viene abbastanza all'onda