Patrizia wrote:hahahahahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

non mi ero mai definita così, ma il termine è super calzante, brava! perchè è vero che sferruzzo molto, ma è anche vero che è una mania, e che inizio un sacco di cose sensa sapere quando le finirò (finisco tutto eh! ma non so quando) e che sono in continuo fermento di idee!
VAbbè ma sennò poi diventa una cosa noiosa se uno fa SOLO una cosa alla volta

Poi a parte le cose per i bimbi, che andrebbero finite PRIMA che il bimbo in questione cresce oltre il limite di vestibilità, le altre cose le puoi finire con calma.
Infatti io mi sono dovuta comprare il telaio per disfare i pezzi iniziati e rimettere in forma la lana perchè dopo 5 anni mi ero dimenticata quanto dovevo calare per le maniche raglan... che fessa.
D'ora in poi lascerò un foglietto con il numero di magli ee le calature attaccato.
Solange wrote:io inizio, inizio, ma non concludo mai niente. Ho lì un coprispalle iniziato a novembre, sono più o meno a metà.
Io invece quando inizio una cosa in genere ho anche l'ansia di finirlo... poi per i maglioni miei, vista la mole di lavoro, l'ansia viene sopraffatta dalla noia.
Per quelli di Muccio invece ce la faccio a finirli.
Elena3wp wrote:Eccomi, io adoooro la maglia.
Il problema è il tempo a disposizione uffi....e siccome non sono espertissima me ne serve un sacco....
Quest'inverno ho fatto uno scialletto a triangolo e uno scaldacollo...
Anche se non da la soddisfazione che può dare il farselo a mano e inoltre non ti permette lavorazioni che vadano oltre alla maglia rasata ed i maglioni stile frankenstein, sto tenendo sott'occhio questa cosetta, l'
ADDI express Kingsize .
Non in quel negozio, ne ho trovato uno in Germania molto più fornito e a prezzi più vantaggiosi.
Cmq rispetto alla solita macchina da maglieria che lavora il tubolare (tipo quella della BArbie per intenderci) questa dovrebbe avere il diametro più ampio e soprattutto lavora sia il tubolare che i pezzi in piano (basta che uno si ferma prima dei ganci colorati e cambia verso.
Insomma, per cose veloci e semplici mi sembra una cosina interessante... mi chiedo solo se c'è la possibilità di estrapolare il lavoro, passarlo sui ferri (ormai circolari, visto che ormai me ne sono innamorata perdutamente... che spettacolo che sono quelli della Addi) e concluderlo lì...